Prove food, food contact, igiene ambientale e dispositivi medici
Prove food, food contact, igiene ambientale e dispositivi medici
Fondati nel 1982, i Laboratori pH sono stati acquisiti da TÜV Italia - Gruppo TÜV SÜD nel 2013. Le principali sedi si trovano a Barberino Tavarnelle (FI) e a Tito Scalo (PZ). I laboratori svolgono attività di prova nella sicurezza alimentare (Food Safety) e contatto alimentare (Food Contact), così come in ambito ambientale. A questi settori si aggiungono i servizi in ambito Healthcare, fra cui il testing sui dispositivi medici e sui gas medicali.
Inseriti nel network internazionale dei laboratori del Gruppo TÜV SÜD, i Laboratori pH sono diventati partner affidabili e riconosciuti in questi settori guadagnando esperienza, competenza e reputazione nell’effettuazione di prove chimiche e biologiche (microbiologia e biologia molecolare) accreditate da ACCREDIA, in accordo alla norma ISO/IEC 17025, e/o riconosciute da altri organismi internazionali.
I Laboratori pH sono in grado di soddisfare tutte le necessità di testing sui dispositivi medici con un’offerta che copre tutte le esigenze dei produttori.
Test di microbiologia e sterilità
I servizi di pH per l’agroalimentare comprendono:
Analisi di Azoto E941 e Aria Compressa per l'Industria Alimentare
su matrici quali alimenti e bevande, mangimi, foraggi, piante e vegetali, acque potabili, contenitori per alimenti, oggetti ceramici, vetri, cristalli, cosmetici, superfici e utensili.
A questi servizi si aggiungono le verifiche che pH effettua sugli impatti ambientali che la produzione agroalimentare comporta su aria (emissioni in atmosfera e ambienti di lavoro), rifiuti e materiali riutilizzabili, fanghi da impianti di depurazione, rumore ed altri agenti fisici.
Il cotone organico o biologico è prodotto e certificato secondo gli standard dell'agricoltura biologica. La coltivazione del cotone biologico bandisce l'uso di sostanze chimiche tossiche o di OGM (Organismi Geneticamente Modificati) a favore di metodi che rappresentano un mix tra innovazione, tradizione e scienza che porta vantaggi sia all’ambiente che a chi lo coltiva e lo utilizza.
I Laboratori pH sono in grado di effettuare test per la ricerca di pesticidi e OGM su cotone organico e tessuti derivati da fibre naturali coltivate secondo metodica biologica.
Le aziende che producono materiali a contatto con alimenti sono chiamate a rispettare i requisiti di legge italiani, europei e del Paese a cui sono destinati e devono rendere disponibile la documentazione di supporto lungo la filiera, affinché l’idoneità al contatto con alimenti dei materiali sia verificabile.
In ambito analitico, pH esegue:
in accordo a regolamenti europei e normative nazionali.
La direttiva RoHS mette limiti all’uso di determinate sostanze chimiche ritenute pericolose per la salute umana come piombo (Pb), mercurio (Hg), cadmio (Cd), cromo esavalente (Cr6+), bifenili polibromurati (PBB) ed eteri di difenil polibrominato (PBDE) e ftalati.
Il Regolamento REACH fornisce invece un elenco di sostanze altamente problematiche (SVHC) indicandone i limiti di presenza.
I laboratori pH verificano la conformità dei MOCA e di altri prodotti alla Direttiva RoHS e al REACH utilizzando diverse tecniche strumentali.
pH offre un sistema integrato di servizi in analisi ambientali, progettato per supportare le aziende nella gestione della conformità, nel controllo dei rischi e nella tutela dell’ambiente e della salute dei lavoratori.
Il servizio comprende:
Il campionamento è eseguito da un team di oltre quaranta tecnici operativi su tutto il territorio nazionale. I prelievi vengono effettuati seguendo le indicazioni della norma UNI EN ISO/IEC 17025, con modalità e programmi prestabiliti, così da garantire l’integrità del campione fino al laboratorio. Le aziende possono anche eseguire campionamenti in autonomia, ricevendo dal team pH le istruzioni operative e i kit necessari.
Il laboratorio esegue un ampio range di analisi su matrici come acque per uso umano, di superficie, sotterranee e di scarico, terreni, sedimenti e rifiuti. Nell’ambito delle emissioni, pH offre:
In un contesto normativo in continua evoluzione, il nostro obiettivo è fornire supporto tecnico affidabile per agevolare l’adempimento agli obblighi di legge. Tra i servizi offerti rientrano anche:
pH è in grado di eseguire tutte le analisi previste dalla normativa ambientale vigente (D.Lgs. 152/06), offrendo così un servizio puntuale, completo e conforme alle esigenze tecniche e normative delle aziende.
pH è accreditato ISO IEC 17025 ed ha il primato per numero di prove accreditate in Italia. Supporta le aziende con i seguenti servizi:
Clicca qui
Scarica la brochure dedicata ai servizi di pH per l'igiene ambientale
Clicca qui
Scarica la brochure dedicata ai servizi di pH per il settore Food Contact e prodotto
Clicca qui
Site Selector
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa