carne in contenitore sottovuoto

Analisi di azoto E941 e aria compressa per la sicurezza alimentare

Analisi di gas compresso ad uso alimentare

Analisi di gas compresso ad uso alimentare

Analisi di Azoto E941 e Aria Compressa per l'Industria Alimentare

Gas compressi ad uso alimentare

Negli ultimi decenni tecnologie di confezionamento in atmosfera modificata (Modified Atmosphere Packaging, Map) hanno preso campo nell’industria alimentate in quanto in grado di rallentare il deterioramento degli alimenti. Per ottenere questi risultati si è sviluppato tanto l’utilizzo di azoto additivo E941 compresso, anche grazie a fattori importanti come il basso costo, il fatto che è un gas inerte e non pericoloso e che può essere prodotto in loco tramite un generatore.

Azoto E941 e aria compressa sono utilizzati in molteplici processi nell’industria alimentare come nelle fasi di lavaggio alimenti e packaging, durante il taglio di alimenti, il trasporto in linea, il funzionamento di parti meccaniche e macchine, e soprattutto nella fase di imballaggio. Tuttavia, senza controlli adeguati, possono rappresentare una fonte di contaminazione.

TÜV SÜD offre un servizio completo e affidabile per l’analisi di questi gas, garantendo qualità e conformità ai più severi standard internazionali.

Che cos’è il servizio di analisi di azoto e gas compresso?

ll nostro servizio consiste nell’effettuare controlli approfonditi sui gas utilizzati nell’industria alimentare per verificare la loro purezza, composizione e assenza di contaminanti. Le analisi includono:

  • Azoto E941: misurazione del contenuto di acqua, ossigeno, monossido di carbonio e ossidi di azoto, con valutazione della purezza complessiva.
  • Aria compressa: analisi del contenuto di acqua (Dew Point), olio (nebbie oleose), oltre alla verifica microbiologica (microrganismi, lieviti e muffe).

Ogni test è condotto in conformità con normative internazionali, come il Regolamento UE 231/2012.

Perché l’analisi di azoto e gas compresso è importante? 

L’utilizzo di gas non controllati può compromettere la qualità e la sicurezza degli alimenti, mettendo a rischio la salute dei consumatori e la conformità delle aziende alle normative vigenti. Le ragioni principali per cui queste analisi sono essenziali:

  • Prevenzione della contaminazione: identificare e ridurre il rischio di impurità chimiche (come oli o idrocarburi) e contaminazione microbiologica.
  • Conformità normativa: rispettare standard stringenti come EU Pharma e ISO 8573 per l’aria compressa.
  • Qualità del prodotto: garantire la conservazione ottimale degli alimenti e la soddisfazione del cliente finale.

I servizi di TÜV SÜD

Ecco le analisi specifiche che i laboratori pH eseguono, nel dettaglio:

Aria compressa

  • Contenuto Acqua: espresso in Dew Point
  • Contenuto Olio: (aerosol di olio o nebbie oleose) – analisi condotte secondo la ISO 8573-2 Metodo B
  • Conta microrganismi a 30°C con metodo interno MP/M/115
  • Conta lieviti a 30°C con metodo interno MP/M/115
  • Conta muffe a 30°C con metodo interno MP/M/115


Azoto

  • Contenuto Acqua: (secondo EU Pharma) in ppm v/v
  • Metano e altri idrocarburi (come CH₄): (secondo UNI EN 15984:2017) in % mol
  • Monossido di Carbonio: (secondo EU Pharma) in ppm v/v
  • Ossidi di Azoto: (secondo EU Pharma) in ppm v/v
  • Ossigeno: (secondo EU Pharma) in % v/v
  • Azoto (purezza): per differenza da Ossigeno (secondo EU Pharma) in % v/v
  • Conta microrganismi a 30°C con metodo interno MP/M/115
  • Conta lieviti a 30°C con metodo interno MP/M/115
  • Conta muffe a 30°C con metodo interno MP/M/115

 

Come possiamo aiutarti?

Site Selector