Analisi microbiologiche e biomolecolari

Garantire la qualità dei prodotti

Garantire la qualità dei prodotti

ANALISI MICROBIOLOGICHE

Il reparto microbiologico dispone di personale competente e di moderne attrezzature per qualsiasi analisi di base e di ricerca nei settori alimentare ed ecologico, oltre ad essere attivo anche nella determinazione della shelf-life di prodotto, nella verifica dell’efficacia dei sanificanti, nel challenge test e in tutto quanto necessario per determinare la conformità dei prodotti alla normativa vigente. Il laboratorio microbiologico esegue: 

  • analisi di alimenti;
  • analisi di acque potabili e di scarico;
  • analisi di compost e fanghi da impianti di depurazione;
  • controllo delle superfici degli ambienti di lavoro;
  • controllo dell’aria;
  • controllo della purezza dei prodotti cosmetici;
  • monitoraggio del rischio legionellosi negli ambienti esposti.

La positiva collaborazione all’interno dei circuiti interlaboratorio nazionali ed internazionali, oltre all’accreditamento ACCREDIA della maggior parte delle metodiche analitiche utilizzate, assicurano la riconosciuta validità dei risultati analitici.

ANALISI BIOMOLECOLARI

Il reparto biomolecolare dispone di tre locali fisicamente separati in cui avvengono le operazioni di estrazione del DNA, di allestimento della mix di reazione, di amplificazione e rilevazione del DNA. La maggior parte dei metodi analitici utilizzati sono accreditati ACCREDIA. Il laboratorio biomolecolare effettua: 

  • determinazioni qualitative e quantitative di organismi geneticamente modificati (OGM) su materie prime e su prodotti finiti;
  • rilevazione e quantificazione del glutine con l’anticorpo monoclonale R5;
  • ricerca di allergeni in PCR real-time e in ELISA;
  • test sui novel food e analisi degli allergeni;
  • identificazione delle specie animali in carni lavorate, insaccati, carni in scatola, formaggi, latte e mangimi;
  • quantificazione di DNA equino, bovino e suino in PCR real-time;
  • ricerca di patogeni alimentari in 24 ore mediante PCR real-time;
  • ricerca di farina di grano tenero in grano duro.

pH è inoltre riconosciuta dall’Associazione Italiana Celiachia.

Come possiamo aiutarti?

Site Selector