Mitigare i rischi associati ai PFAS e salvaguardare la reputazione aziendale
Mitigare i rischi associati ai PFAS e salvaguardare la reputazione aziendale
Le sostanze polifluoroalchiliche (PFAS) sono un gruppo eterogeneo di sostanze chimiche sintetiche che tendono a non decomporsi e ad accumularsi nel tempo. L'acido perfluoroottanoico (PFOA) e l'acido perfluoroottansolfonico (PFOS) sono due dei PFAS più utilizzati, grazie alla loro elevata stabilità e alle proprietà di bassa tensione superficiale. Queste sostanze sono considerate persistenti, bioaccumulabili e tossiche (PBT), possono facilmente migrare nell'aria, nella polvere, negli alimenti, nel suolo e nell'acqua.
I PFAS si trovano in un'ampia gamma di prodotti di consumo, tra cui imballaggi per alimenti, rivestimenti, tessuti e abbigliamento di moda, prodotti per bambini, per via delle loro proprietà idrorepellenti, antimacchia e oleorepellenti.
Le notizie riportate dai media riguardanti l'esposizione umana ai PFAS attraverso le acque reflue contaminate, il suolo, gli imballaggi alimentari e altre fonti, gli alimenti stessi, destano preoccupazione a livello globale.
Diversi studi dimostrano che l'esposizione ai PFAS è associata a effetti negativi sulla salute, come danni al fegato, malattie della tiroide, soppressione ormonale e cancro.
Tuttavia, non esiste un elenco standard di PFAS che devono essere testati e i diversi approcci alla restrizione da parte delle legislazioni dell'UE e degli Stati Uniti hanno creato un enorme onere per i marchi e i rivenditori che desiderano ridurre al minimo la loro impronta chimica.
Le imprese e i retailers devono quindi assicurarsi di comprendere appieno i requisiti del mercato e di intraprendere le azioni appropriate per mitigare i rischi normativi e finanziari associati ai PFAS e salvaguardare la propria reputazione sul mercato.
Gli effetti sulla salute e sull'ambiente associati ai PFAS rendono inoltre essenziale che imprese e rivenditori stabiliscano controlli proattivi e reattivi eseguendo test, che saranno fondamentali per stimare l'esposizione e il rischio.
Testing:
Possiamo collaborare con la vostra azienda per creare consapevolezza e comprensione dei requisiti del mercato per i PFAS in termini di mitigazione del rischio normativo e finanziario in base a specifici tipi di prodotto.
TÜV SÜD offre una gamma completa di test chimici, certificazioni, audit e servizi di assistenza per le normative e gli standard dei prodotti di consumo. I Laboratori pH in Italia e la nostra rete globale di laboratori accreditati è in grado di valutare i prodotti per garantirne la conformità a normative e standard nazionali e internazionali.
Focus
Il fluoro organico totale (TOF) è un parametro utilizzato per misurare la quantità totale di composti organici contenenti fluoro in un campione. Il TOF include diverse categorie di composti organici fluorurati, come i PFAS (sostanze per- e polifluoroalchiliche), che sono noti per essere persistenti nell’ambiente e potenzialmente dannosi per la salute umanama largamente utilizzati dall’industria
Il parametro TOF permette di quantificare tutti questi composti insieme, senza distinguere le singole sostanze, offrendo così una panoramica complessiva della contaminazione di Fluoro presente in un campione.
Questa necessità di misurare il totale dei PFAS in un campione ha portato allo sviluppo di test come il Fluoro organico totale (TOF), che vengono utilizzati per indicare la concentrazione totale di PFAS (infatti, i composti PFAS contengono fluoro organico) all’interno di un campione.
Poiché il test TOF si concentra sui PFAS totali piuttosto che sui singoli composti PFAS in una matrice, può aiutarti a rispettare sia le normative attuali che quelle future.
La determinazione dei PFAS target individuali viene eseguita mediante cromatografia liquida accoppiato con spettrometria di massa tandem (LC/MS/MS). Questi protocolli analitici rappresentano i migliori protocolli accettati dall'industria e si basano sui metodi dell'Agenzia per la protezione dell'ambiente degli Stati Uniti (US EPA).
Le analisi PFAS con LC/MS/MS in genere identificano, quantificano una quarantina di PFAS. Tuttavia, è noto che ci sono potenzialmente migliaia di PFAS (5000+) presenti nell'ambiente, la maggior parte dei quali sono sconosciuti o non caratterizzati.
Per questo più recentemente, l'industria si è concentrata su sviluppare e convalidare alternative a basso costo che forniscano anche una misura più completa dei PFAS totali. Ciò ha portato a diversi metodi per misurare il fluoro organico totale (TOF) come metodo untarget per i PFAS totali.
Ognuno di questi approcci analitici ha obiettivi diversi e offre vantaggi distinti:
Poiché i composti PFAS contengono fluoro organico, se il livello di TOF rilevato è superiore al limite regolamentare di PFAS nella matrice (ad esempio > 50ppm, o >100ppm per molti prodotti di consumo), è possibile eseguire ulteriori analisi, come il test mirato sui PFAS, per determinare quali PFAS siano presenti e aiutarti a decontaminare la tua catena di approvvigionamento.
Per info contatta [email protected]
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo
Site Selector
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa