Prove non distruttive

Prove e Controlli Non Distruttivi

I Laboratori Bytest sono il punto di riferimento per le necessità del cliente nel mondo CND

I Laboratori Bytest sono il punto di riferimento per le necessità del cliente nel mondo CND

Cosa sono le prove non distruttive (o controlli non distruttivi)?

I Controlli Non Distruttivi sono l’insieme di procedure e tecniche diagnostiche che, con l’ausilio di strumentazione e software sempre più avanzati, consentono di valutare l’integrità, la compattezza e l’esistenza di difetti di un manufatto senza distruggerlo, alterare le proprietà del materiale o pregiudicarne la funzionalità. 

L’esperienza maturata in oltre 30 anni di lavoro permette ai Laboratori Bytest di erogare servizi di qualità e garantire sicurezza e affidabilità al cliente, ed in ultima battuta al committente finale. Il personale che esegue i controlli è in possesso della certificazione di livello 2 in accordo alla SNT-TC-1A e UNI EN ISO 9712, mentre per il settore aeronautico in accordo a EN 4179/NAS 410.

Per scoprire tutte gli accreditamenti secondo i quali operano i Laboratori Bytest, clicca qui.

Per ogni metodo di controllo i Laboratori Bytest sono in grado di fornire un vasto portfolio di corsi per la formazione del personale, accessibili in presenza o da remoto, tenuti dai nostri tecnici di III livello, con un’esperienza tale da riuscire a fornire ai partecipanti una visione completa del settore testing e una conoscenza completa per il metodo scelto. Clicca qui per conoscere i corsi in partenza.

I percorsi formativi proposti dai Laboratori Bytest comprendono:

  • corsi standard o personalizzati per la qualificazione del personale tecnico che opera nei processi speciali;
  • corsi in sede, accessibili da remoto o presso la sede del cliente;
  • corsi Refresh;
  • “Training on the job” per aziende che intendono formare il proprio personale all’interno delle linee di servizio dei Laboratori Bytest.

I Laboratori Bytest sono riconosciuti come centro per l’addestramento e la qualificazione di personale CND di Livello 1 e 2:

  • ITANDTB secondo EN4179/NAS 410
  • CICPND secondo UNI EN ISO 9712

quali sono i METODI per le PROVE NON DISTRUTTIVE?

I metodi di Prove Non Distruttive che i Laboratori Bytest eseguono:

  • Radiografia
  • Indagini termografiche a infrarossi
  • Tomografia computerizzata
  • Ultrasuoni
  • Liquidi penetranti fluorescenti
  • Controllo pulizia e contaminazione
  • Controllo magnetico
  • Correnti indotte
  • Attacco Nital
  • Vibrazioni acustiche
  • Esame visivo
  • Controlli spessimetrici
  • Onde guidate

Esplora

Catalogo corsi TUV Italia Akademie
Brochure

Catalogo Corsi Interattivo 2025

Oltre 250 corsi di formazione in aula, online e in modalità e-learning

Scarica il catalogo corsi 2025

Come possiamo aiutarti?

Site Selector