Controlli non distruttivi ultrasuoni

Controlli non distruttivi ultrasuoni

Bytest è il punto di riferimento per le necessità del cliente nel mondo delle prove non distruttive

Bytest è il punto di riferimento per le necessità del cliente nel mondo delle prove non distruttive

TECNICA A IMMERSIONE

L’esame ultrasonoro per immersione utilizza una lunga linea di ritardo fluida, generalmente costituita da acqua additivata con tensioattivi e antiossidanti, che separa il segnale di ingresso nel materiale da quello di eccitazione del trasduttore riducendo la zona morta e massimizzando la risoluzione, elimina l’influenza della manualità dell’operatore sui risultati e l’usura del trasduttore. Il metodo trova le sue più frequenti applicazioni nell’industria aeronautica.

TECNICA DI CONTATTO

Tecnica di controllo ultrasuoni effettuata con il contatto diretto della sonda/sonde sulla parte da ispezionare. La trasmissione del fascio ultrasonoro avviene tramite un accoppiante acustico che viene depositato sulla superficie di ispezione. Possono essere utilizzate le tecniche in trasparenza o in riflessione a seconda delle condizioni di ispezione. Il metodo viene impiegato in tutte le tipologie di applicazioni industriali.

TECNICA CON SQUIRTERS

Sistema automatico ultrasonoro a colonna d’acqua (Squirters) per il controllo di particolari con la tecnica in trasmissione o in riflessione


Guarda come svolgiamo i test ultrasuoni

esplora

laboratori-volpiano
NEWS

Laboratorio di Prove del Gruppo TÜV Italia

Un nuovo e tecnologico Laboratorio di Testing ospita oggi in un unico polo i Laboratori TÜV Italia e quelli Bytest.

Clicca qui

tutte le risorse

Come possiamo aiutarti?

Site Selector