Esperto qualità Laboratori pH
2 min

EDR (EQ) l’angelo custode dei tecnici dei Laboratori Bytest

Esperto Qualificato di Radioprotezione

Articolo di: Redazione

Un Esperto Qualificato di Radioprotezione ha a cuore la salvaguardia delle persone che normalmente in laboratorio testano la sicurezza di prodotti e materiali in ambienti con radiazioni. Nei nostri Laboratori Bytest, specializzati in Prove Non Distruttive, se ne occupa Cristina Ghignone, Esperta Qualificata di II grado.


cristina-ghignone-esperto-qualificatoCristina, prima che una professionista è una donna di forte personalità - questo lo si può già intuire dai particolari cappellini dal gusto retrò che indossa tutti i giorni - ed è una persona dotata di notevole curiosità, caratteristica che l’ha portata ad arrivare dov’è oggi.

Come la maggior parte delle bambine sognava di fare la ballerina, ma contro ogni previsione il suo destino l’ha portata altrove. Dopo la scuola dell’obbligo decide di iscriversi al Liceo Scientifico per poi intraprendere la carriera universitaria. Il Politecnico di Torino è la sua prima scelta: affascinata dai motori e dai velivoli si iscrive al Corso di Ingegneria Meccanica, ma al termine del primo anno si rende conto che quella non è la sua strada e così passa alla Facoltà di Fisica.

Durante l’ultimo semestre del suo percorso di studi, le si presenta un’opportunità lavorativa coi fiocchi e che desta subito il suo interesse: inizia una collaborazione con un professionista che svolge attività nel campo della radioprotezione e, dopo la laurea, inizia il percorso che la porterà all’abilitazione di Esperto Qualificato di II grado.

A questo punto, viene d’obbligo chiedersi, per chi non è propriamente addetto ai lavori, di cosa si occupa precisamente un Esperto Qualificato di Radioprotezione di II grado. La risposta di Cristina ci fa scappare un sorriso:

Sarebbe più facile spiegare a un bambino com’è fatto un atomo piuttosto che a un non addetto ai lavori cosa fa l’esperto qualificato” asserisce Cristina “per intenderci l’Esperto Qualificato effettua misurazioni, verifiche e valutazioni di carattere fisico, tecnico e radiotossicologico, assicura il corretto funzionamento dei dispositivi di protezione posti in essere, fornisce indicazioni e formula provvedimenti atti a garantire la sorveglianza fisica della protezione dei lavoratori, della popolazione e dell’ambiente dalle radiazioni ionizzanti.”

Cristina passa poi a spiegarci più nel dettaglio le sue mansioni e viene quasi da immaginarla come un angioletto che sorveglia le buone prassi di chi fa della sicurezza dei materiali il proprio obiettivo di lavoro. È una sorta di assicuratore della sicurezza!

Nel vario panorama di controlli che svolgono i Laboratori Bytest, le prove non distruttive di tipo radiografico (RT), eseguite utilizzando macchine radiogene (apparecchiature a raggi X e in tomografia) oppure sorgenti radioattive sigillate (apparecchiature gamma grafiche) sono quelle per cui è necessario avvalersi di un Esperto Qualificato di II grado.

In questo ambito, Cristina si occupa della valutazione del rischio per le attività radio-gammagrafiche, classifica gli ambienti di lavoro in cui sussistono rischi da radiazioni, assicurandosi che siano correttamente delineati, segnalati e che l’accesso ad essi sia regolamentato, effettua il monitoraggio ambientale, classifica i lavoratori come “non esposti” o “esposti” al rischio radiologico e provvede alla valutazione delle dosi individuali, si occupa della formazione sui rischi che derivano dall’impiego delle radiazioni ed effettua la verifica periodica delle attrezzature, degli strumenti di monitoraggio e i dispositivi di protezione, infine assiste il datore di lavoro nella stesura delle procedure da seguire sia in caso di normale attività radio-gammagrafica che in caso di incidente.

Cristina lavora presso i Laboratori Bytest dal 2018 e qui, per la prima volta, si è accostata al mondo dei controlli non distruttivi, prima studiati solo teoricamente. Consapevole di questo gap ha voluto da subito essere presente nelle attività in campo, confrontandosi con i colleghi e con gli stessi lavoratori, facendosi conoscere e lavorando fianco a fianco degli stessi operatori che deve “proteggere” nelle loro attività, è riuscita a conquistarsi la loro fiducia.

Come possiamo aiutarti?

Site Selector