Supportare le imprese grazie alla tecnologia dei crash test virtuali
Supportare le imprese grazie alla tecnologia dei crash test virtuali
Nell'industria automobilistica, i test dinamici dei componenti (DYCOT) comportano, in occasione di un crash test del veicolo, l'uso di una simulazione non distruttiva, virtuale e fisica. Questi nuovi metodi di prova non distruttivi offrono un approccio più efficiente ai crash test fornendo simulazioni fisiche complete dell'impatto che i veicoli e i loro sistemi subirebbero in occasione di incidenti stradali.
Guarda il video per vedere come viene condotta una simulazione di crash test fisico non distruttivo.
Il controllo dinamico non distruttivo dei componenti offre molteplici vantaggi ai produttori di equipaggiamenti originali (OEM) dell'industria automobilistica:
Le nostre strutture all'avanguardia, insieme alla rete globale di tecnici esperti, vi offrono una soluzione unica per ottenere la conformità a tutti i requisiti normativi, agli standard e ai programmi volontari di settore. Il nostro laboratorio è dotato di tecnologie di ultima generazione, come il simulatore attivo di intrusione laterale: una catapulta pneumatica che simula gli impatti laterali. Utilizzando queste tecnologie, TÜV SÜD può supportarvi con una serie di prove di carico fisico dinamico, su componenti e strutture. L'intero insieme di prove di TÜV SÜD è stato progettato su misura per testare i sistemi e le strutture di ritenuta in conformità alla nuova legislazione, nonché ai requisiti delle organizzazioni dei consumatori e dei produttori. È possibile testare componenti e strutture fino a cinque tonnellate in combinazione tra simulazioni virtuali e test ambientali. Il laboratorio di crash test simulato è accreditato ISO/IEC 17 025:2005. Dispone inoltre di diverse sale di preparazione indipendenti per garantire la massima privacy in caso di test paralleli per clienti diversi.
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo
Site Selector
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa