Automotive Virtual Safety Simulation

Simulazione di sicurezza virtuale in ambito automotive

Supportare le imprese grazie alle nuove tecnologie

Supportare le imprese grazie alle nuove tecnologie

COSA È UN TEST VIRTUALE?

I test virtuali sui veicoli utilizzano software e modelli matematici che replicano migliaia di diversi scenari per garantire che i nuovi veicoli siano conformi alle normative di sicurezza globali. I test virtuali quindi non includono solo la tradizionale simulazione di crash, ma NVH, test di durata, di resistenza, test di rigidità e molto altro. I test virtuali sono spesso correlati ai risultati dei test fisici per garantire precisione e affidabilità. 

PERCHÉ SONO IMPORTANTI I TEST VIRTUALI?

I test virtuali offrono molteplici vantaggi ai produttori di veicoli e ai fornitori di componenti, come:

  • Dimostrare la conformità agli standard internazionali di sicurezza e qualità dei veicoli riguardo l‘intera resistenza statica, l‘inerzia e / o i carichi dinamici oltre all‘analisi di vari tipi di veicoli, dei loro sistemi o componenti.
  • Ridurre i tempi di sviluppo dei nuovi veicoli, identificando i punti di debolezza  già prima della produzione del prototipo.
  • Scoprire i punti critici del veicolo o dei suoi componenti in condizioni reali prima dei test fisici.
  • Creare opportunità di riduzione dei costi.
  • Accesso a documentazione e dati chiari generati dai test.

TÜV SÜD È PARTNER PER LE PROVE DI SICUREZZA VIRTUALI DEI VEICOLI SECONDO NORMATIVE E STANDARD GLOBALI

TÜV SÜD ha oltre un secolo di esperienza nelle prove di sicurezza e nella certificazione dei veicoli. Le nostre strutture di collaudo sono all'avanguardia che, insieme alla nostra rete globale di tecnici, possono fornire numerosi servizi di collaudo virtuale e suggerire i migliori metodi di prova per i prodotti. All'interno del nostro laboratorio accreditato ISO / IEC 17 025: 2005 possiamo offrire il miglior servizio possibile. L’ente è anche direttamente coinvolto nello sviluppo di norme di sicurezza, standard e soluzioni efficienti di collaudo in ambito Automotive per guidare il futuro della mobilità.

Il nostro approccio ai test di simulazione di eventi dinamici può essere esteso anche ad  altri settori industriali, tra cui l’Aerospace, l’energia, il settore militare, quello marittimo e ferroviario.

I SERVIZI DI PROVE VIRTUALI OFFERTI DA  TÜV SÜD

TÜV SÜD utilizza tecnologia e software all'avanguardia per supportare i clienti di tutto il mondo. Tutti i servizi (ricerca e sviluppo e certificazione tramite simulazione) possono essere forniti virtualmente e, nella maggior parte dei casi, non è richiesto alcun campione fisico. I nostri esperti possono simulare e identificare eventuali potenziali punti critici della struttura e suggerire miglioramenti. L'area tradizionale dei nostri interventi è la valutazione dei requisiti di sicurezza dei veicoli commerciali. Utilizzando il DYCOT siamo quindi in grado di mettere a punto sistemi di tenuta di cinture di sicurezza e airbag, sistemi  molto sofisticati per i crash test, sia frontali che laterali. Pertanto, supportiamo i nostri clienti con una vasta gamma di prove, che vanno dal caricamento di singoli punti a simulazioni complesse di crash.

Offriamo una suite completa di test virtuali.

IL NOSTRO LABORATORIO È CERTIFICATO ISO / IEC 17 025: 2005 E ACCREDITATO PER ESEGUIRE PROVE IN ACCORDO AI SEGUENTI STANDARD:

  • UN ECE R11, R29, R17, R21, R55, R58, R66, R67, R73, R93, R100 (integrità strutturale), R107, R110, R111, R129, R134
  • Altri standard: FMVSS equivalente, FIA J, xNCAP, ISO (3449, 3471 ecc.), EN (1317, 1789, 12642, 12767 ecc.), VDI 2700

IL NOSTRO SOFTWARE DI PROVA VIRTUALE:

  • ANSA / μETA, MSCNastran / Eπilysis, LSTC LS-Dyna, LS-OPT, PAM-CRASH, ABAQUS / Standard, Altair Radioss, Madymo, CarMaker, SIMPACK, MatLAB / Simulink, SolidWorks

I NOSTRI SERVIZI DI SIMULAZIONE VIRTUALE PER AUTOMOBILI: 

  • Tutti i tipi di simulazioni di incidenti stradali (anteriore, laterale, posteriore, sul tetto, ad esempio FMVSS / ENCAP / KNCAP / ECE ecc.)
  • Approccio unico per il crash di slittamento laterale che combina opzioni di simulazione e test tramite ALIS (Active Lateral Impact System)
  • Supporto allo sviluppo - analisi modali, rigidità, resistenza, NVH e crash di componenti e / o intera struttura
  • Regolazione dei sistemi di ritenuta (airbag, cinture di sicurezza)
  • Simulazioni lineari / non lineari, statiche / quasi-statiche e dinamiche, metodi impliciti ed espliciti
  • Ottimizzazione peso / rigidità / resistenza auto (lineare, crash, DoE ecc.)
  • Esecuzione di analisi e studi di sensibilità e robustezza basati su modelli di veicoli complessi in termini di prestazioni di sicurezza e comportamento strutturale

I NOSTRI SERVIZI DI SIMULAZIONE VIRTUALE PER I CAMION:

  • Il supporto allo sviluppo - tutti i tipi di simulazioni virtuali - (crash, NVH, durabilità, resistenza / rigidità e modale) possono essere abbinate alle attività di un laboratorio di test fisici (forza, vibrazioni, ecc.)
  • Omologazione della resistenza della cabina del camion tramite simulazione in accordo allo standard ECE R29
  • Omologazione della protezione antincastro tramite simulazione secondo ECE R58 / 73/93
  • Supporto allo sviluppo secondo ISO 3449 e ISO 3471 (FOPS / ROPS)
  • Certificazione di sicurezza del carico tramite simulazione secondo EN 12642 L / XL Code, VDI 2700, ecc.
  • Ottimizzazione peso / rigidità / resistenza del carrello
  • Esecuzione di analisi e studi di sensibilità e robustezza basati su modelli di veicoli industriali complessi in termini di prestazioni di sicurezza e comportamento strutturale
  • Test dei materiali fisici e successiva implementazione con analisi (sviluppo del modello di materiale)

I NOSTRI SERVIZI DI SIMULAZIONE VIRTUALE PER GLI AUTOBUS:

  • Supporto allo sviluppo - tutti i tipi di simulazioni virtuali (crash, NVH, durata, resistenza / rigidità e modale) - possono essere abbinati alle attività di un laboratorio di test fisici (forza, vibrazioni, ecc.)
  • Valutazione della resistenza della cabina tramite simulazione in accordo allo standard ECE R29
  • Omologazione della resistenza della sovrastruttura del bus tramite simulazione in accordo alla ECE R66 – bbinabile a test fisici (in loco)
  • Ottimizzazione del peso / rigidità / resistenza del bus (lineare, crash, DoE ecc.)
  • Esecuzione di analisi e studi di sensibilità e robustezza basati su un modello di bus complesso, in termini di prestazioni di sicurezza e comportamento strutturale
  • Test fisico sui materiali e successiva implementazione di analisi (sviluppo del modello di materiale)

I NOSTRI SERVIZI DI SIMULAZIONE VIRTUALE PER LE INFRASTRUTTURE STRADALI:

  • Simulazioni di incidenti stradali da TB 11 a TB 81
  • Resistenza delle strutture delle attrezzature stradali

Come possiamo aiutarti?

Site Selector