Choose another country to see content specific to your location
//Select CountryTest di scenari critici in un ambiente controllato
Per ottenere una diffusa accettazione da parte del mercato di veicoli a guida autonoma (AV), i produttori devono soddisfare i requisiti normativi ed essere sicuri della loro sicurezza. Le tecnologie AV devono quindi essere accuratamente testate e comprovate. Per garantire risultati coerenti, i programmi di test devono essere allo stesso livello tecnologico delle funzioni AV. Ciò richiede un programma di test AV efficiente, affidabile, ripetibile, accurato e preciso. Le moderne funzioni di guida automatizzata possono quindi essere verificate solo su un set di prova che preveda scenari complessi, critici e rappresentativi, utilizzando più oggetti dinamici in un ambiente di test controllato e ripetibile con precisione.
Durante lo sviluppo di veicoli con funzioni AV occorre integrare la fotocamera, LIDAR o una piattaforma basata su radar; o è necessario che i modelli dei sensori siano verificati e che i test sui veicoli autonomi siano previsti anche in un ambiente reale. Questo perché, non solo forniscono le prove sulla sicurezza del veicolo autonomo, ma perchè creano fiducia e accettazione nell'utente finale verso le auto a guida autonoma.
Tuttavia, la verifica delle funzioni di guida automatizzata che utilizza scenari di test critici e rappresentativi è complessa in quanto richiede un ambiente di prova sicuro, completamente sincronizzato e controllato. Effettuando una valutazione dei veicoli autonomi con test basati sugli scenari, si ottengono una serie di vantaggi quali:
Durante la prova, tutti gli oggetti dinamici e statici, così come il veicolo autonomo in prova e i veicoli circostanti che rappresentano la criticità di uno scenario definito, sono collegati da una connessione dati a bassa latenza. I veicoli circostanti devono essere in grado di regolare dinamicamente la propria traiettoria in base alla strategia applicata al veicolo in prova, poiché le moderne funzioni AV potrebbero mostrare un comportamento non deterministico.
Essendo uno dei massimi esperti nel campo dei test della tecnologia applicata alla guida autonoma, TÜV SÜD offre un servizio chiavi in mano per la verifica delle funzioni AV, utilizzando test basati su scenari sul campo di prova. Il nostro approccio ai test AV è stato sviluppato e verificato durante il progetto PEGASUS, finanziato dal governo tedesco, un consorzio di aziende del settore focalizzato sulla valutazione, verifica e validazione di sistemi di guida altamente automatizzati sulle autostrade. Verifichiamo la funzione AV e le prestazioni attraverso test completi basati sulla tecnologia di test fisici più attuali. Confermiamo inoltre che i test vengono condotti correttamente e che i risultati sono affidabili e rappresentativi.
Da oltre un secolo TÜV SÜD lavora con i migliori OEM e i maggiori fornitori della filiera automotive di tutto il mondo ed è all'avanguardia nella sicurezza dei veicoli autonomi e nei test prestazionali. I nostri esperti sono coinvolti in vari progetti globali, comprese l’attività del Centro di eccellenza di Singapore per i test e la ricerca sui veicoli autonomi (CETRAN), che si concentra sulle sfide legate allo sviluppo della regolamentazione e della sicurezza funzionale di veicoli autonomi all'interno degli ambienti urbani. Siamo anche membri fondatori dell'International Alliance for Mobility Testing and Standardization (IAMTS), che vuole sviluppare un quadro comunemente accettato di normative, scenari di test, metodi di verifica, validazione e certificazione.
Partecipando a diversi gruppi di lavoro, i nostri esperti sono coinvolti nella rielaborazione degli standard internazionali che affrontano l'omologazione e l'omologazione delle funzioni AV, come l'imminente regolamento UNECE per ALKS (primo sistema SAE L3). Siamo in grado di supportare le aziende grazie alla nostra rete internazionale di esperti e il nostro know-how per lo sviluppo e l'introduzione a livello globale delle tecnologie automatizzate da loro progettate.
TÜV SÜD fornisce una valutazione completa con test basati su scenari per verificare le funzioni di guida autonoma utilizzando prove fisiche che prevedono:
A Look at the current state of developments
Verify your automated driving functions via proving ground tests
A six-point approach for developing a regulatory framework.
Learn more
Ensure road safety with increasing connectivity
Learn more
Select Your Location
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa