Rappresentante per la Sicurezza e la Conformità del Prodotto (PSCR)
Il corso mira a trasferire ai partecipanti informazioni complete e qualifiche relative all'integrità del prodotto, focalizzandosi sui principali compiti che un responsabile deve svolgere.
Le aziende nella catena di fornitura automobilistica devono garantire la sicurezza e la conformità dei prodotti, rispettando le norme legali vigenti nei rispettivi paesi di operatività.
Programma
- Necessità di introdurre un responsabile della sicurezza e della conformità dei prodotti (PSCR)
- Basi legali
- Regole tecnologiche e stato dell'arte
- Riferimenti alle normative pertinenti
- Elementi chiave di un sistema per la gestione dei rischi
- Attività tipiche
- Standard e metodi, documentazione
- Sistemi di gestione della sicurezza dei prodotti e ruolo del PSCB
- Elementi chiave di un sistema
- Esecuzione dei compiti
- Ruoli, competenze e responsabilità all'interno dell'azienda
- Gestione delle caratteristiche critiche
- Classificazione del rischio e azioni strutturate
- Cosa sono le "lezioni apprese"?
- Raccogliere e valutare dati / informazioni
- Classificazione del rischio, documentazione
Si consiglia di verificare i contenuti del programma con i CSR specifici del Cliente
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di Frequenza.
Destinatari
- Responsabile della conformità e della sicurezza del prodotto in azienda, Responsabili di produzione, di funzione commerciale, di approvvigionamento, di controllo e assicurazione qualità, di ingegneria di prodotto e/o processo, della funzione assistenza tecnica e customer care
- Responsabili appartenenti ad aziende fornitrici nella filiera alle case automobilistiche, Personale coinvolto nei processi di business dell’Organizzazione che trattano elementi della conformità e sicurezza del prodotto.
Prerequisiti
È consigliabile possedere conoscenze in ambito sistema di gestione per la qualità nel settore automotive.
Materiale Didattico
- Dispensa, contenente le slides proiettate durante il corso, in caso di corsi online verrà fornita in formato elettronico.
- Quaderno ad uso didattico (dove previsto), contenente copia delle norme necessarie per lo svolgimento del corso, da restituire alla fine del corso. Nel rispetto del copyright, tutte le norme dei corsi online possono essere fornite in sola consultazione attraverso l’accesso ad un portale dedicato. Per una maggiore qualità della didattica e preparazione agli esami (ove previsto) è consigliabile che i partecipanti acquistino la norma di riferimento direttamente sullo store ufficiale di UNI https://store.uni.com/catalogo/index.php/ o ne richiedano una copia all'interno della propria organizzazione.
Durata
8 ore.
Crediti formativi
È previsto il rilascio di crediti SPP per l'aggiornamento obbligatorio delle figure professionali per la prevenzione e protezione.
La richiesta dovrà essere effettuata al momento dell'iscrizione scrivendo a: [email protected].
FAQs
Per maggiori informazioni, consulta:
- Le domande frequenti (FAQ)
- La scontistica riservata per i corsi di formazione