Domande Frequenti (FAQ) - Corsi Pubblici

Per poter partecipare ai nostri corsi/eventi, sia gratuiti che a pagamento, è necessario iscriversi tramite il sito dello store, dopo aver provveduto alla registrazione.

La registrazione è gratuita e i dati inseriti al momento della registrazione come “Azienda” o come “Privatosaranno utilizzati per la predisposizione della fattura.

Gli utenti registrati possono gestire i propri account e rivedere lo storico delle iscrizioni direttamente dalla propria Area Riservata.

L’invio dell’iscrizione comporta da parte del cliente la CONFERMA della partecipazione all’evento e l’impegno al pagamento della tariffa prevista per il corso/evento scelto.

I corsi vengono confermati a discrezione di TÜV Italia al raggiungimento del numero minimo di partecipanti (tale numero è variabile in funzione della tipologia di corso) circa 7 giorni lavorativi prima della data di avvio corso tramite invio di apposita mail.

Il partecipante dovrà procedere al versamento della quota di iscrizione, dandone attestazione formale via mail a [email protected].

TÜV Italia si impegna a dare comunicazione della conferma/annullamento/modifica in relazione a sede e/o data di svolgimento di un corso/evento entro 5 giorni lavorativi prima dell’inizio dello stesso. Tutte le comunicazioni vengono inviate alle e-mail indicate dall’utente in fase di registrazione.

La rinuncia alla partecipazione deve essere effettuata attraverso l’invio di una mail all'indirizzo [email protected], specificando nome del corso, data e sede, nome partecipante/i.

È possibile rinunciare all'iscrizione, senza costi di cancellazione, solo se la rinuncia viene comunicata entro 14 gg solari dalla data di avvio corso (30 giorni solari in caso di iscrizione tramite la "Promozione Early Booking"). Trascorsa tale data il cliente, dovrà comunque corrispondere l'intera quota d'iscrizione, che verrà mantenuta come “bonus” per una successiva iscrizione ad un qualsiasi corso/evento organizzato TÜV Italia.

La variazione del nominativo del partecipante iscritto, invece, è sempre possibile e va sempre comunicata via mail a [email protected] entro la data di inizio del corso.

Cosa Succede invece in caso di rinvio e annullamento dei Corsi?

TÜV Italia si riserva la facoltà di rinviare o annullare il corso programmato informando gli interessati; in tal caso suo unico obbligo è provvedere al rimborso dell'importo ricevuto.

I corrispettivi dovuti dal Cliente devono essere versati prima dell’inizio del corso/evento, a seguito del ricevimento della mail di conferma e attivazione corso (“TUV Italia Akademie - Conferma corso + Info pagamento”).

Le modalità di pagamento sono esclusivamente bonifico. TÜV Italia emetterà regolare fattura (verranno utilizzati i dati inseriti al momento della registrazione sul sito).

Per le aziende che iscrivono più partecipanti alla stessa edizione del corso è prevista la seguente scala sconti rispetto al costo totale indicato a catalogo:

  • 5% in caso di 2 partecipanti iscritti;
  • 10% in caso di 3 partecipanti iscritti;
  • 20% in caso di 4 partecipanti iscritti;
  • Oltre il quarto iscritto, contattaci per ricevere un'offerta personalizzata.

La scontistica verrà applicata direttamente nel carrello sullo Store, nel caso in cui vengano registrati 2 o più partecipanti alla stessa edizione del corso. Il pagamento della tariffa scontata sarà richiesto al momento della conferma del corso, che verrà comunicata tramite la mail di attivazione corso (“TUV Italia Akademie - Conferma corso + Info pagamento”).

Per altre informazioni sulle promozioni attive, visita la pagina dedicata "Scontistiche e Promozioni".

In caso di richieste a TÜV Italia Akademie di gestione dei finanziamenti alla formazione tramite voucher aziendali, non prevedendo quote aggiuntive per la richiesta di finanziamento, non verranno applicate scontistiche alla quota di iscrizione.

Le informazioni relative alla modalità e la sede di svolgimento dei corsi TÜV Italia Akademie vengono inviate alla conferma del corso, tramite comunicazione mail. Ogni dettaglio sulle sedi o le modalità con cui verranno erogati i corsi saranno spiegati in dettaglio, ma generalmente:

  • Corsi in modalità presenza: formazione in aula, erogata presso aule di TÜV Italia o sale di hotel convenzionati, e tenuti da un docente Akademie qualificato.
  • Corsi in modalità blended: formazione che offre un approccio ibrido combinando
    • modalità flessibili di autoapprendimento online (e-learning) seguito dall'apprendimento live con docente e altri partecipanti (in presenza o online);
    • modalità che prevedono un primo modulo generale in modalità online e il secondo modulo in presenza, con una formula in presenza all inclusive comprensiva di pernottamento e pasti in una struttura alberghiera convenzionata.
  • Corsi in modalità online: formazione erogata esclusivamente in aule virtuali con la presenza del docente, di altri partecipanti e del tutor Akademie online a supporto.
  • Corsi e-learning: contenuti formativi di autoapprendimento pratici, flessibili e moderni, erogati tramite la nostra piattaforma digitale "Digital Academy"

Per ulteriori approfondimenti sulle nostre metodologie formative, visita la pagina dedicata.

Si. Per i corsi in presenza TÜV Italia Akademie organizza coffee break a metà mattina e la pausa pranzo presso i nostri ristoranti convenzionati, inclusi nella tariffa.

Oltre a coffee break e pranzi, TÜV Italia Akademie può erogare eventuali servizi accessori, quali ad esempio cene e sistemazioni alberghiere per alcune tipologie di corsi in presenza con formula "all inclusive".

Questi verranno indicati nella pagina descrittiva del corso stesso. Il costo di ogni altro servizio accessorio, se non indicato nella scheda del corso (es. transfer a/da sede del corso, pernottamenti per corsi in presenza senza formula "all inclusive") sono a carico del partecipante.

Sì, TÜV Italia Akademie effettua questo servizio (non per tutti i corsi disponibili).

Per ulteriori informazioni, effettua una richiesta alla seguente pagina (Formazione In-House) oppure contattaci al seguente indirizzo mail [email protected] o telefonicamente al numero +39 342 6221097342 8307128.

Corsi in aula

I partecipanti ai corsi sono tenuti a:

  • Utilizzare materiali e attrezzature TÜV Italia con la massima cura;
  • Non effetture registrazioni video e/o audio o fotografie presso le sedi dei corsi, o durante i corsi stessi;
  • Prendere atto che il materiale distribuito in aula è di proprietà di TÜV Italia e si impegna a non eseguire copie di tale materiale, a non cederlo a terzi e non svolgere o far svolgere tali corsi da altri;
  • Attenersi alle norme di sicurezza previste dalla sede del corso.

Corsi Online

Accorgimenti per i partecipanti utili alla buona riuscita del corso in modalità On-line:

  • Essere in possesso di una connessione ad Internet (possibilmente ad alta velocità per consentire una migliore performance).
  • Avere a disposizione uno dei seguenti Browser abilitati a Flash Player inclusi: Chrome, Internet Explorer, Firefox, Edge.
  • Seguire il corso da una postazione che garantisca il giusto setting per la concentrazione: lontano da rumori e possibilità di non essere interrotto.
  • Chiudere sul PC tutti i programmi che possono creare distrazioni (mail, chat o altri programmi).
  • Disattivare il microfono e attivarlo solo in caso di necessità di intervento (P.E: per porre un quesito o rispondere ad un dibattito).
  • Se l’indirizzo mail dal quale intendi partecipare è diverso da quello inserito in fase di iscrizione, ti preghiamo di segnalarcelo. Senza la mail di invito da parte del team Akademie non sarà possibile accedere alla room dell’evento.
  • Consigliamo di entrare nella room del corso almeno 15 minuti prima in modo da verificare la connessione.
  • Ogni partecipante dovrà seguire il corso dal proprio PC, anche nel caso di aziende con più iscritti.

Tutti i nostri corsi prevedono la ricezione di un attestato, che potrà essere di Frequenza e/o di Competenza (a seconda della tipologia e del corso - vedi dettaglio sulle pagine relative ai corsi).

L'attestato verrà inviato all'indirizzo mail del partecipante (lasciato al momento della registrazione e iscrizione ad un corso) dopo circa 7/10 gg lavorativi dalla data di conclusione del corso.

L'invio dell'attestato è subordinato alla verifica dell'effettivo pagamento della tariffa dovuta, da parte dei partecipanti o relative aziende. TÜV Italia si riserva di ritardare l'invio degli attestati, nei seguenti casi:

  • Mancato pagamento, pagamento non pervenuto oppure in caso di termini di pagamento differenti (es. ritardato nel tempo).
  • Chiusure aziendali, festive e nazionali.

Frequentare uno dei corso da Auditor/Lead Auditor in base allo schema di riferimento di interesse. I corsi sono riconosciuti AICQ-SICEV, pertanto coprono il requisito formativo valido per l’iter di iscrizione al registro. I corsi che TÜV Italia Akademie propone sono:

Se non hai sufficiente conoscenza delle norme di riferimento, ti consigliamo di frequentare prima uno dei corsi base dedicati all’analisi dettagliata dei contenuti delle norme stesse:

I corsi per Auditor/Lead Auditor hanno una durata di 40 ore. Se hai già frequentato un corso riconosciuto inerente la gestione dell'audit di 2° e 3° parte su un altro sistema di gestione (normative di riferimento: ISO 19011 e ISO 17021), puoi accedere direttamente ai rispettivi corsi di 24 ore, che corrispondono al secondo modulo dei percorsi completi di 40 ore.

L’Auditor interno (1° parte) opera unicamente all’interno della propria azienda. Il Lead Auditor può operare presso terzi in qualità di verificatore (3° parte) oppure presso i fornitori (2° parte). Il Lead Auditor include la qualifica di Auditor di 1° e 2° parte.


 

Domande Frequenti (FAQ) - Corsi E-learning

Ogni partecipante riceverà una licenza personalizzata per l'utilizzo dei contenuti del corso di e-learning valida per 365 giorni.
Condizioni di sconto speciali per le aziende che acquistano pacchetti di licenze.


Each participant will receive a personalised licence to use the e-learning course content valid for 365 days.
Special discount conditions for companies purchasing license packages.

Principali Browser abilitati:

  • Google Chrome
  • Apple Safari
  • Microsoft Edge
  • Mozilla Firefox

Ulteriori requisiti:

  • Una connessione internet ad alta velocità fornirà i migliori risultati.
  • È necessario un indirizzo e-mail per registrarsi ai corsi.
  • Per riprodurre file audio e video è necessario Microsoft Media Player o equivalente.

Main supported Browsers:

  • Google Chrome
  • Apple Safari
  • Microsoft Edge
  • Mozilla Firefox

Additional requirements:

  • A high-speed internet connection will provide the best results.
  • An email address is required to register for courses.
  • Microsoft Media Player or equivalent is needed to play audio and video files.
  • Flash Player is used for content and interactive learning. If necessary download and install Flash Player to ensure the proper operation of course content.

Ogni corso prevede l’accesso ai contenuti e-learning, quiz e prove di comprensione. Possono essere inclusi ulteriori contenuti variabili in base al corso.


Each course will include access to e-learning content, quizzes, and proof of completion. Additional resources may also be included and this will vary by course.

Certamente. Il partecipante potrà mettere in pausa e riprendere il corso in ogni momento all’interno del periodo di accesso definito (365 giorni).


Certainly. The course allows the learner to take a break and return to it within the defined access period (typically 365 days).

I nostri corsi sono progettati per promuovere l’interazione tra il partecipante e i contenuti e spesso includono quiz; essi hanno l’obiettivo di aiutare a fissare i contenuti appresi e proporre spunti di riflessione.


Our e-learning courses are designed to promote interaction between learner and content and often include quizzes. Quizzes are designed to help understand where successful learning has been achieved, and where opportunities for additional review exist.

Non è possibile ottenere un rimborso una volta che il corso è stato attivato. Accertarsi di aver preso visione delle informazioni sul corso prima dell'attivazione.


Refunds cannot be provided once a course is activated. Please be sure to review course information prior to activation.

Il periodo standard di 365 giorni risulta sufficiente per completare il corso.
Per ulteriori informazioni, o richieste di assistenza, potete contattarci a [email protected]
Per sapere di più sulla formazione di TÜV Italia Akademie, vai su questa pagina


The standard access period is 365 days to allow sufficient time to complete your course.
If you have questions, or require assistance, you may reach us at [email protected]
To learn more about TÜV SÜD, please click here.


 

Domande Frequenti (FAQ) - Esami Online "Proctored" (con supervisione)

Gli esami online "proctored" (o con supervisione) offerti da TÜV Akademie Italia sono monitorati con il software EURO di PRUEFSTER Onlineprüfungen GmbH. TÜV Akademie Italia consente ai propri esaminandi di conseguire la certificazione richiesta nel momento a loro più congeniale mediante un esame online supervisionato. I partecipanti possono quindi decidere dove sostenere l'esame, in un ambiente consono allo svolgimento dello stesso.

Maggiori informazioni sulla protezione dei dati rilasciati per sostenere l'esame, sono disponibili nell'informativa privacy di TÜV Italia.

N.B.: Se si utilizza una connessione VPN, ad esempio per le reti aziendali, si consiglia di disattivarla durante la verifica e il test del sistema. Per i dispositivi aziendali, si prega di chiarire la disattivazione con il proprio amministratore IT o di inoltrare le istruzioni di rete per l'utilizzo di EURO. Le istruzioni sono disponibili nel paragrafo "Requisiti".

E-mail, consenso e verifica del sistema

Dopo essersi iscritto ad un esame online, il partecipante riceverà un'e-mail da TÜV Italia Akademie. Il link contenuto in questa e-mail condurrà il partecipante ad una pagina in cui esso concederà il suo consenso al processo di monitoraggio. Una volta dato il proprio consenso al processo, il link sarà valido per il controllo del sistema richiesto e per l'esame stesso. Il controllo del sistema (ispezione tecnica) deve essere completato quanto più possibile prima dell'esame, in modo da risolvere eventuali problemi tecnici in tempo utile prima dell'esame, e deve necessariamente essere fatto sul medesimo dispositivo con il quale si svolgerà successivamente l'esame.

Eseguire l'esame

Dopo aver completato con successo il controllo del sistema, il partecipante utilizzerà lo stesso link - entro la finestra temporale specificata nell'e-mail ricevuta - per sostenere l'esame online. Il partecipante dovrà ripetere nuovamente l'esame tecnico, dovrà identificarsi registrando il proprio volto e la propria carta d'identità e dovrà sbloccare il proprio desktop. Il partecipante potrà così eseguire l'esame e completarlo.

Assistenza tecnica (funzione chat)

Su richiesta, il partecipante potrà accedere al supporto tecnico attraverso la funzione di chat online prima o durante l'esame online, cliccando sul pulsante blu che troverà in basso a destra della pagina. Il supporto è fornito dagli specialisti del servizio. L'utilizzo della funzione di chat è facoltativo.

Requisiti Tecnici

  • Un PC o un laptop con una connessione internet stabile di almeno 1 MB/s per upload e download (non è possibile partecipare tramite smartphone o tablet)
  • Sistemi operativi: Windows 8*, Mac OS X*, Chrome OS, la maggior parte delle distribuzioni Linux (Ubuntu 04*, Debian 8*, openSUSE 13.3*)
  • Webcam, microfono e altoparlanti
  • Browser: Google Chrome o Edge Chromium
  • È possibile utilizzare più monitor, ma devono essere duplicati
    • Combinazione di tasti:
      • Windows: “Tasto Windows “+”P”
      • iMac: “CMD” + ”F1”

* o superiori

Ispezione della camera e controllo dell'identificazione

  • Per lo svolgimento dell'esame online, trattiamo i seguenti dati relativi all'utente: cognome, nome, luogo di nascita, data di nascita, indirizzo e-mail personale (di lavoro o privato).
  • I partecipanti all'esame devono essere in possesso di un documento d'identità ufficiale con foto.
  • I dati necessari per l'identificazione sono il cognome, il nome, il luogo di nascita, la data di nascita e la fotografia. Tutte le altre informazioni possono essere nascoste o coperte.
  • La sede d'esame deve essere una stanza o un ufficio privato e indipendente.
  • Su richiesta del supervisore dell'esame online, è necessario mostrare l'intero ambiente di lavoro/stanza utilizzando la telecamera.
  • Non ci devono essere altre persone nella stanza
  • Nelle vicinanze del PC/laptop non sono ammessi altri materiali oltre alle risorse consentite.
  • Nessun testo sulle pareti o sulla scrivania
  • Ambiente tranquillo e assenza di musica, televisione o altre fonti di rumore.
  • Nessun altro computer o dispositivo nella stanza deve essere acceso.
  • La stanza deve essere sufficientemente illuminata (equivalente alla luce del giorno).
  • I partecipanti non possono creare o distribuire trascrizioni dei contenuti dell'esame (elettronicamente e/o manualmente).

N.B.: Il partecipante si deve impegnare a soddisfare pienamente tutti questi requisiti. La mancanza o il rifiuto di soddisfare questi requisiti può indurre l'organismo di certificazione ad emettere un risultato di tentato imbroglio, inganno oppure a squalificare il partecipante al momento della revisione dell'esame.

Esempi di comportamento irregolare:

  • Il partecipante effettua una telefonata durante l'esame
  • Un'altra persona appare nella stanza
  • Durante l'esame, il browser che visualizza l'esame viene lasciato e le risposte vengono ricercate online nonostante ciò sia vietato dal regolamento d'esame
  • Sul portatile/monitor sono posizionati documenti/appunti che consentono al partecipante di imbrogliare.

In caso di problemi tecnici con il laptop/PC (ad es. crash del PC durante l'esame) o di interruzione della connessione a Internet, l'esame si considera interrotto e dovrà essere ripetuto. In tal caso, vi preghiamo di contattare TÜV Italia Akademie immediatamente.

Ogni esame di TÜV Italia Akademie ha un proprio regolamento d'esame che descrive le risorse consentite. Negli esami online possono essere applicati regolamenti supplementari. Per saperne di più, consultare i regolamenti generali e specifici sulla Certificazione nella pagina specifica

Istruzioni di rete per l'uso di EURO

La webcam, il contenuto dello schermo (e facoltativamente la fotocamera di un dispositivo mobile) vengono inviati dai partecipanti tramite flusso WebRTC al backend di PRUEFSTER.

Gli indirizzi:

  • euro.pruefster.com (frontend web)
  • node*.euro.pruefster.com (possono essere diversi nodi di backend, che elaborano i flussi)
  • socket.euro.pruefster.com (gestione peer-to-peer per chat e azioni live)
  • stun.euro.pruefster.com (TURN-Server)

devono essere accessibili con connessioni PTP (tranne socket.euro.pruefster.com), UDP e TCP. I server sono accessibili tramite le porte 80 e 443.

Esistono due procedure d'esame:

  • Procedura con registrazione e revisione della prova d'esame
  • Procedura con Live proctoring (con supervisione in real time)

Tutte le certificazioni di Persone che prevedono queste procedure di esame, sono consultabili visitando la seguente pagina:

Servizi di Certificazione di Persone | TÜV Italia

Una volta effettuata la richiesta di certificazione su uno degli schemi presenti in quella pagina, il partecipante verrà informato sulla procedura prevista per l'esame specifico.

Procedura con registrazione e revisione della prova d'esame

L'esame viene registrato e, una volta completato, rivisto dall'organismo di certificazione.

Per tutti i dettagli sulla procedura fino alla cancellazione della registrazione, consultare la sezione sottostante “Fase di revisione della registrazione e procedura sull'esito”.

All'inizio della sessione ha luogo l'identificazione del partecipante, durante la quale viene scattata e memorizzata una foto della carta d'identità. Successivamente, inizia la registrazione della webcam e il monitoraggio dello schermo. Al termine della sessione, entrambi i gruppi di dati continuano a essere memorizzati. Una volta terminata l'identificazione del partecipante, l'immagine della carta d'identità viene cancellata.

Procedura con Live proctoring (con supervisione in real time)

In alternativa, l'esame potrà essere monitorato online in tempo reale da un supervisore, per cui sarà necessario seguire le sue istruzioni. I partecipanti possono contattare il supervisore dell'esame online tramite la funzione di chat.

In questo caso, la sessione d'esame non verrà registrata, ma all'inizio avverrà solol'identificazione del partecipante. Durante questa verrà scattata e memorizzata un'immagine della carta d'identità. L'immagine può essere consultata dal supervisore durante la sessione. Al termine della sessione live, l'immagine verrà automaticamente cancellata.

Esito della revisione positiva

Entro 21 giorni lavorativi dal completamento dell'esame, la registrazione viene rivista. Le registrazioni degli esami che non rivelano motivi di sospetto vengono cancellate immediatamente dopo la revisione tramite il software di monitoraggio implementato. Se l'esito dell'esame è positivo e i requisiti sono stati soddisfatti, la certificazione viene approvata e al partecipante verrà inviato ufficialmente il certificato.

Esito della revisione negativo dovuto ad inganno/tentativo di imbroglio

Quando le registrazioni rivelano motivi per sospettare l'uso di risorse vietate, l'assistenza di terzi o quando la registrazione è incompleta oppure si evidenzia che il partecipante ha registrato il contenuto dell'esame (utilizzando software, fotografie o prendendo appunti), l'esame sarà valutato come non superato e il partecipante sarà informato di questa decisione. Entro quattro settimane dal ricevimento di questa notifica, il partecipante ha il diritto di appellarsi contro la decisione e di richiedere di visionare gratuitamente la registrazione dell'attività sospetta online tramite Microsoft Teams. I ricorsi possono essere presentati inviando un'e-mail informale a [email protected].

Se, dopo aver visionato la registrazione online, il partecipante conferma per iscritto l'accettazione della decisione dell'ente di certificazione, la registrazione del partecipante verrà cancellata immediatamente. Se, dopo aver visionato la registrazione online, il partecipante non accetta la decisione dell'organismo di certificazione, la registrazione verrà conservata in archivio fino alla conclusione del processo di appello. Se il partecipante non presenta un ricorso contro la decisione dell'ente di certificazione entro quattro settimane, la decisione si considera accettata dal partecipante e la registrazione verrà cancellata dopo queste quattro settimane. TÜV Italia Srl si riserva il diritto di escludere definitivamente i partecipanti che abbiano dimostrato di aver imbrogliato/tentato di imbrogliare da qualsiasi altro esame online gestito da TÜV Italia Akademie.

La piattaforma di proctoring consente ai partecipanti di sostenere gli esami online, ma di essere comunque monitorati. I supervisori degli esami possono utilizzare gli schermi dei computer e i flussi audio e video provenienti dal microfono e dalla webcam del partecipante per monitorare l'esame.

Gli amministratori, ovvero i dipendenti dell'ente di certificazione, possono impostare e gestire gli esami, possono gestire i partecipanti sulla piattaforma e possono stabilire le connessioni con altre piattaforme a cui i partecipanti vengono inoltrati per elaborare il contenuto dell'esame. EURO fornisce quindi il quadro di monitoraggio dell'esame, ma non è collegato agli esami veri e propri o al loro contenuto.

L'architettura di streaming è ospitata da 1&1 IONOS SE in Germania.

Guarda questa serie di video per avere una panoramica ancora più dettagliata
di come si svolgono gli esami online "Proctored" (video in lingua Inglese)



Hai trovato quello che cercavi? Continua lo Shopping!

Hai altre Domande? Contatta il Servizio Clienti.