Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità - ISO 9001:2015 (24 ore)
Il corso di propone di:
- Fornire le conoscenze teoriche ed operative per valutare l'implementazione e l'efficacia di un Sistema di Gestione per la Qualità conforme alla norma ISO 9001:2015.
- Pianificare, preparare e condurre in modo efficace audit di terza parte (e seconda parte) in conformità con la UNI CEI ISO/IEC 17021-1:2015 e UNI EN ISO 19011:2018, finalizzati a verificare la conformità alla Norma UNI EN ISO 9001:2015.
Nelle edizioni in presenza del corso, la tariffa comprende pernottamento, colazione, pranzo e cena per l'intera durata presso i nostri alberghi convenzionati. Per chi non necessita di pernottare, è possibile contattarci per applicare una tariffa dedicata
Programma
Corso di formazione qualificato AICQ-SICEV.
Parte 1
- La norma sui sistemi di Gestione per la Qualità (ISO 9001:2015): Il Punto di vista dell’Auditor
- La Norma UNI EN ISO 9001:2015: gli elementi per la valutazione della conformità
- Norma Iso 9000:2015 e Principi dei Sistemi di Gestione per la Qualità
- PDCA, Approccio per processi e Risk Base Thinking
- Campo di applicazione e applicabilità dei requisiti della Norma.
- Requisiti della Norma ISO 9001:15 nei processi di Audit
- Il ruolo delle informazioni documentate nei Sistemi di Gestione per la Qualità
- La Norma UNI EN ISO 9001:2015: gli elementi per la valutazione della conformità
Parte 2
- Gestione dell’Audit:
- Programmazione attività di Audit – Stage 1 e Stage2
- Pianificazione delle attività (con esercitazioni)
- Gestione delle attività in campo – (esercitazioni)
- Riunione di Apertura (role play)
- Raccolta evidenze - la comunicazione nelle attività in campo
- Valutazione delle evidenze
- Formalizzazione delle risultanze
- Definizione delle Conclusioni
- Riunione di chiusura (role play)
- Redazione della documentazione – Rapporto di Audit (con esercitazioni)
- Le attività successive – Audit Follow Up (con esercitazioni)
- Gli aspetti di competenza degli Auditor per i SGQ: declinazione nella norma UNI CEI ISO/IEC 17021-3:2017
- Esame Finale (verrà svolto l’ultimo giorno e prevede sia prove scritte che orali per una durata di circa 4 ore)
Il programma dettagliato del modulo viene distribuito il primo giorno di corso e copre tutti i requisiti formativi richiesti per la qualifica di Auditor/Lead Auditor ISO 9001:2015.
Destinatari
Valutatori e potenziali valutatori di S.G.Q., Responsabili della Qualità, Responsabili del coordinamento e della gestione dell’implementazione di un S.G.Q., Consulenti e Progettisti di Sistemi di Gestione per la Qualità.
Prerequisiti
- Buona conoscenza delle norme UNI EN ISO 9001:2015
- Aver superato un corso sulle norme ISO/IEC 17021-1:2015
Materiale Didattico
- Dispensa, contenente le slides proiettate durante il corso, in caso di corsi online verrà fornita in formato elettronico.
- Quaderno ad uso didattico (dove previsto), contenente copia delle norme necessarie per lo svolgimento del corso, da restituire alla fine del corso. Nel rispetto del copyright, tutte le norme dei corsi online possono essere fornite in sola consultazione attraverso l’accesso ad un portale dedicato. Per una maggiore qualità della didattica e preparazione agli esami (ove previsto) è consigliabile che i partecipanti acquistino la norma di riferimento direttamente sullo store ufficiale di UNI https://store.uni.com/catalogo/index.php/ o ne richiedano una copia all'interno della propria organizzazione.
Esame
- Certificato di superamento del corso Auditor/Lead auditor SGQ, in caso di esito positivo dell’esame finale del corso. Questo certificato è valido per l’iter d’iscrizione ai registri di certificazione del personale per Auditor/Lead Auditor SGQ;
- Certificato di partecipazione al corso, nel caso in cui l’esame finale non venga superato ovvero il discente decida di non affrontarlo. Nel caso di esito negativo dell’esame, il partecipante può ripetere la prova di esame entro 12 mesi dalla data di termine del corso senza costi di iscrizione.
Durata
24 Ore*.
*Modulo 2 del corso Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità - ISO 9001:2015 della durata complessiva di 40 ore (cod. RA4090).
Crediti formativi
L’attestato rilasciato al termine del corso darà diritto al riconoscimento di crediti CPP per l'aggiornamento richiesto dallo schema di certificazione delle competenze privacy di TÜV Examination Institute. La richiesta andrà presentata scrivendo e inviando l’attestato a [email protected] al momento del rinnovo della certificazione.
FAQs
Per maggiori informazioni, consulta:
- Le domande frequenti (FAQ)
- La scontistica riservata per i corsi di formazione