In un mondo digitale sempre più interconnesso, la sicurezza informatica è cruciale per proteggere dati sensibili e infrastrutture aziendali da minacce sempre più sofisticate. Le organizzazioni devono affrontare sfide continue in termini di protezione, gestione del rischio e mantenimento della privacy. Per rispondere a queste necessità, è fondamentale acquisire competenze avanzate, aggiornate e pratiche.
Un'offerta formativa dedicata ai professionisti della sicurezza informatica e protezione dei dati
TÜV Italia Akademie offre una formazione specializzata in Sicurezza Informatica e Protezione dei Dati, con una programmazione sempre aggiornata. I corsi, pensati per diversi settori professionali, sono progettati per supportarti nel raggiungimento dei tuoi obiettivi professionali e prepararti ad affrontare le sfide digitali del futuro.
Privacy Day
In occasione del Privacy Day 2025, TÜV Italia Akademie propone uno sconto del 10% a tutti gli associati FederPrivacy sui corsi di formazione elencati in questa pagina. Inserendo il codice promozionale FEDERPRIV10, potrete usufruire di questa promozione.
Data Protectioner Officer
Un percorso formativo di 80 ore, suddiviso in tre moduli che offre una preparazione completa per il ruolo di Responsabile della Protezione dei Dati (DPO), integrando competenze giuridiche, organizzative e tecnico-informatiche in linea con il GDPR e i requisiti della norma UNI CEI EN 17740:2024.
La Cybersecurity è essenziale per prevenireaccessi non autorizzati, proteggere dati sensibili e garantire la continuità operativa. Scopri quali corsi possono aiutarti a sviluppare le competenze necessarie per rilevare le minacce, gestire gli incidenti e rafforzare la sicurezza digitale.
La Cybersecurity è una competenza trasversale, sempre più richiesta in ambiti come sanità, industria, automotive e ICT. Costruisci competenze strategiche per la tua crescita professionale con percorsi formativi pensati per ogni settore.
Sistemi di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni
Le persone giocano un ruolo cruciale nella resilienza aziendale, rendendo la formazione un investimento strategico. TÜV Italia Akademie propone corsi sui principali standard, come quelli sulla famiglia della ISO 27001:2022 e quelli sui sistemi di gestione sull'Intelligenza Artificiale della ISO 42001, per sviluppare competenze avanzate nella protezione dei dati.
Una corretta governance della sicurezza informatica è fondamentale per garantire il controllo, la trasparenza e la continuità dei processi aziendali. TÜV Italia Akademie propone percorsi formativi pensati per integrare la security nella governance organizzativa, secondo gli standard internazionali.
Vuoi conoscere gli ultimi aggiornamenti sui corsi di formazione TÜV Italia Akademie che organizziamo? Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere via mail il programma formativo relativo ai temi da te selezionati!