Importo
nascondi dettagli dei prezzi visualizza i dettagli del prezzo
Obiettivo del corso
Il corso è stato progettato con l’obiettivo di fornire ai partecipanti una presentazione dettagliata ed approfondita dei requisiti della norma ISO 45001:2018 che include i requisiti per i Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza sui luoghi di lavoro e della norma ISO 31000:2018 che include le linee guida per la gestione del rischio.
La presentazione della norma ISO 45001 fa riferimento anche all’esperienza precedentemente consolidata con l’applicazione della norma BS OHSAS 18001:2007 e specifica anche le modalità di aggiornamento delle certificazioni già rilasciate e di integrazione con altri sistemi di gestione conformi alle norme (ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015).
Importo
nascondi dettagli dei prezzi visualizza i dettagli del prezzo
Programma
- Concetti fondamentali, HLS, approccio per processi, miglioramento continuo, PDCA
- Contesto dell’organizzazione e introduzione alla gestione dei rischi
- Presentazione della norma ISO 31000 “linee guida per la gestione del rischio”, principi, terminologia, struttura di riferimento e processo di gestione del rischio
- Presentazione dettagliata dei requisiti ISO 45001 “Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l’uso”
- Integrazione con altri sistemi di gestione
- Transizione delle certificazioni da BS OHSAS 18001:2007 a ISO 45001:2018
- Esercitazioni applicative da eseguire nel corso del programma di formazione
- Test finale di valutazione dell’efficacia della formazione
Durata Corso
16 oreDestinatari
Responsabili delle varie funzioni aziendali che si occupano di salute e sicurezza sul lavoro, RSPP, ASPP, auditor di sistema di gestione, consulenti e tutti coloro interessati allo sviluppo, alla gestione e/o al miglioramento dei Sistemi di Gestione della Sicurezza.
Prerequisiti
Nessuno.
Esame Finale
- Attestato di Competenza, a superamento dell’esame finale
- Attestato di Frequenza, nel caso l’esame finale non venga superato
FAQs
Per maggiori informazioni, consulta:
- Le domande frequenti (FAQ)
- La scontistica riservata per i corsi di formazione
Materiale Didattico
- Dispensa, contenente le slides proiettate durante il corso, in caso di corsi online verrà fornita in formato elettronico.
- Quaderno ad uso didattico (dove previsto), contenente copia delle norme necessarie per lo svolgimento del corso, da restituire alla fine del corso. Nel rispetto del copyright, tutte le norme dei corsi online possono essere fornite in sola consultazione attraverso l’accesso ad un portale dedicato. Per una maggiore qualità della didattica e preparazione agli esami (ove previsto) è consigliabile che i partecipanti acquistino la norma di riferimento direttamente sullo store ufficiale di UNI https://store.uni.com/catalogo/index.php/ o ne richiedano una copia all'interno della propria organizzazione.
Crediti formativi
È previsto il rilascio di crediti SPP per l'aggiornamento obbligatorio delle figure professionali per la prevenzione e protezione.
La richiesta dovrà essere effettuata al momento dell'iscrizione scrivendo a: [email protected].