Essere conformi ai vari criteri di valutazione BREEAM
Essere conformi ai vari criteri di valutazione BREEAM
BREEAM (Building Research Establishment Environmental Assessment Method) è un sistema volontario di valutazione della sostenibilità degli edifici istituito nel Regno Unito per valutare le prestazioni ambientali degli edifici . BREEAM valuta le prestazioni degli edifici rispetto a numerosi requisiti ambientali proponendo valutazioni diverse: PASS, GOOD, VERY GOOD, EXCELLENT o OUTSTANDING. Se la valutazione ha esito positivo viene rilasciata la certificazione BREEAM, che convalida la sostenibilità ambientale dell'edificio in questione.
TÜV SÜD assicura che l'attività sia conforme ai vari criteri di valutazione BREEAM, rendendo così gli immobili più attrattivi grazie alla certificazione BREEAM.
Uno degli schemi di certificazione per la sostenibilità degli edifici più diffusi e riconosciuti a livello internazionale, il sistema di rating prevede un'ampia gamma di criteri di valutazione per la valutazione BREEAM di un edificio:
Utilizzo di energia e acqua - Considera le soluzioni costruttive efficienti che minimizzano il consumo di energia, impiegano fonti di energia rinnovabile e promuovono la riduzione delle emissioni di gas serra. Viene incoraggiato l’uso sostenibile dell’acqua, la riduzione degli sprechi anche tramite sistemi di monitoraggio. Viene incoraggiato l’uso sostenibile dell’acqua, la riduzione degli sprechi anche tramite sistemi di monitoraggio.
Materiali - Si propone l’uso di materiali con un impatto ambientale misurato e reso minimo, frutto di un precedente processo di riciclo o riciclabili e duraturi.
Salute e Benessere - Il comfort è l’obiettivo centrale di questa sezione, considerato nelle sue componenti principali: illuminazione naturale, adeguata ventilazione degli ambienti, comfort termico, isolamento acustico.
Gestione dei Rifiuti - Questa sezione è incentrata sulla gestione dei rifiuti da costruzione. Si incentivano soluzioni progettuali che riducono la produzione di scarti, l’uso di materiali riciclati e il corretto conferimento dei rifiuti prodotti.
Inquinamento - Riduzione di emissioni di gas serra, controllo dell’inquinamento, utilizzo di sistemi che riducano o ritardino lo scarico delle acque meteoriche nella fognatura per minimizzare il fenomeno del ruscellamento, inquinamento luminoso e acustico: ecco gli aspetti considerati in questa sezione.
Uso del Suolo ed Ecologia - La biodiversità e l’habitat sono beni preziosi che vanno preservati. È importante scegliere di costruire in zone già urbanizzate, risparmiando il consumo di suolo vergine.
Trasporti - La sezione incentiva la scelta di luoghi accessibili e serviti da mezzi di trasporto alternativi all’uso dell’auto per ridurre le emissioni di CO2.
Gestione - Questa categoria si occupa della gestione del cantiere: definizione delle attività, valutazione degli impatti ambientali del cantiere e della sicurezza, adozione della sostenibilità in relazione a consumo di energia, utilizzo di risorse e inquinamento.
Se un edificio è conforme al sistema di classificazione BREEAM, è notevolmente più economico da gestire/operare rispetto agli edifici non certificati BREEAM. Questo perché gli edifici sostenibili consentono di risparmiare sull'energia e quindi sui costi. L'adesione agli standard BREEAM inoltre consente di ridurre i rischi e di aumentare il valore dei propri beni.
Tutti i valutatori accreditati partner di TÜV SÜD sono certificati / autorizzati BREEAM. Attualmente offriamo i seguenti servizi:
Supporto alla progettazione
I professionisti accreditati BREEAM di TÜV SÜD sono in grado di fornire soluzioni di progettazione complete quali:
Esperti in bioedilizia
Attraverso i suoi tecnici accreditati BREEAM, TÜV SÜD lavora a fianco dei team di progetto nel processo di certificazione BREEAM, esplorando scelte alternative per soddisfare gli obiettivi della proprietà, degli immobili e i vincoli di budget rispetto ai criteri di valutazione BREEAM. Durante l’iter i nostri tecnici seguono e riportano i progressi del team, supervisionano la preparazione della documentazione, gestiscono il coordinamento delle richieste di interpretazione dei crediti BREEAM e, al completamento del progetto, assistono nella preparazione del pacchetto completo di documentazione BREEAM da presentare all'Organismo di Certificazione competente.
Leggi l'articolo
Leggi l'articolo
leggi l'articolo
LEGGI L'ARTICOLO
Site Selector
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa