feinstaubplakette grün

IL BOLLINO “POLVERI SOTTILI” DI TÜV SÜD

IL BOLLINO “POLVERI SOTTILI” DI TÜV SÜD

ORDINE DEL BOLLINO “POLVERI SOTTILI”

Qui c'è il bollino polveri sottili per la Germania di TÜV SÜD.

Acquistare il bollino

Utilizzando questo link è possibile eseguire l'ordine dalla Germania e dall'estero. I tempi di consegna possono richiedere fino a due settimane.

COSTI DEL BOLLINO “POLVERI SOTTILI”

Il costo dell'adesivo per il particolato per i veicoli immatricolati all'estero è di € 17,50 IVA inclusa L'adesivo per il particolato, spesso indicato come adesivo ambientale, può essere ritirato anche presso uno dei nostri oltre 300 centri di assistenza TÜV SÜD. Puoi pagare l'adesivo del particolato con carta di credito. Dopo aver effettuato l'ordine, riceverai immediatamente il tuo badge per posta.

Cerca centri di assistenza

ACCERTAMENTO DEL BOLLINO “POLVERI SOTTILI” ADATTO

Per verificare i dati del veicolo, al momento dell'ordine del bollino ambientale abbiamo bisogno della carta di circolazione parte I (libretto di circolazione) o della corrispondente documentazione del veicolo per l'estero in formato elettronico. Qualora la vostra autovettura non potesse ricevere il bollino ambientale, verrete informati gratuitamente e vi rimborseremo le spese.

Perché è necessario il bollino “Polveri sottili”?

La circolazione stradale contribuisce per circa un terzo all’inquinamento da polveri sottili. Nelle città, negli agglomerati urbani e nelle vicinanze di strade molto trafficate la quota di polveri sottili emesse supera spesso di molto il 50 per cento. A tutela del-la salute è stata varata una direttiva europea sulle polveri sottili che consente ai co-muni di istituire zone ambientali a traffico limitato negli agglomerati urbani. Se e da quando questo avverrà dipende dalle peculiarità locali.
Le zone a tutela ambientale vengono contrassegnate con un cartello stradale rettan-golare. In queste zone la circolazione veicolare è vietata.

zone ambientali a traffico limitato

Le eccezioni al divieto generalizzato di circolazione vengono contrassegnate con un cartello addizionale.

Libera circolazione con il bollino ”Polveri sottili“ nelle zone ambientali a traffico limitato

Nelle zone ambientali a traffico limitato opportunamente contrassegnate è possibile circolare muniti di bollino “Polveri sottili” se ciò è consentito da un apposito cartello addizionale. In tale cartello è indicato il bollino “Polveri sottili” necessario.

polveri sottili
Il cartello addizionale può contenere

  1. un bollino (verde),
  2. due bollini (verde e giallo), oppure
  3. tutti e tre i bollini

Esso dispensa dal divieto di circolazione le autovetture munite di bollino corrispon-dente.

Quali autovetture ricevono i vari bollini?

Sono interessati da possibili divieti di circolazione autovetture, autocarri e autobus. Ne sono esclusi motociclette e veicoli a tre ruote, macchine da lavoro, trattori agricoli e forestali, macchine/apparecchi mobili, vetture d’epoca, vetture attrezzate per disa-bili nonché vetture che godono di diritti speciali.

Esistono quattro gruppi di inquinanti: quanto più bassa è l’emissione di polveri sottili, tanto più alto è il gruppo di inquinanti in cui si viene inseriti.

I veicoli del gruppo 1 non ricevono alcun bollino. Si tratta di autovetture prive di mar-mitta catalitica, di vetture con motore diesel EURO 1 o inferiore e di autocarri con motore EURO 1 o inferiore. Tutti gli altri veicoli sono autorizzati a ricevere i vari bollini.

Per i veicoli non immatricolati in Germania, l’inserimento nel gruppo di inquinanti avviene sulla base della normativa europea sui gas di scarico secondo cui il veicolo è stato immatricolato, sempre che ciò possa essere evinto dai documenti del veicolo o comprovato in altra maniera. Se ciò non è possibile, l’assegnazione del bollino a veicoli esteri avviene con procedura semplificata sulla base dell’anno di immatricolazione del veicolo:

Tipologia motore Euro

Gruppo inquinanti

Immatricolazione autovettura

Immatricolazione autocarro

Bollino

 

Diesel

 

 

Euro 1 o più vec-chia

1

antecedente al 01.01.1997

antecedente al 01.10.1996

nessuno

Euro 2

2

dal 01.01.1997
al 31.12.2000

dal 01.10.1996
al 30.09.2001

rosso

Euro 3

3

dal 01.01.2001
al 31.12.2005

dal 01.10.2001
al 30.09.2006

giallo

Euro 4

4

dal 01.01.2006

dal 01.01.2006

verde

 

 

Benzina

 

 

Antecedente a Euro 1 (senza marmitta cataliti-ca)

1

antecedente al 01.01.1993

 

nessuno

Euro 1 e sue evoluzioni

4

dal 01.01.1993

 

verde

Dove viene applicato il bollino “Polveri sottili”?

Il bollino “Polveri sottili” viene applicato sul lato interno del parabrezza dei veicoli interessati. Affinché la visibilità venga compromessa il meno possibile, applicare il bollino nella parte superiore o inferiore destra del parabrezza.

 

Wie können wir Ihnen helfen?

WORLDWIDE

Germany

German