Verifica dell'impronta di carbonio dei prodotti e revisione critica dell’analisi del ciclo di vita

Verifica dell'impronta di carbonio dei prodotti e revisione critica dell’analisi del ciclo di vita

Verso un futuro più sostenibile con i servizi di PCF e LCA

Verso un futuro più sostenibile con i servizi di PCF e LCA

Le organizzazioni devono affrontare una miriade di sfide legate alla sostenibilità, alla tutela dell'ambiente e ai cambiamenti climatici. Per affrontare questi problemi è necessaria una comprensione completa del potenziale impatto ambientale di un prodotto, dall'estrazione delle materie prime allo smaltimento a fine vita. È qui che entrano in gioco la Product Carbon Footprint (PCF) e la Valutazione del Ciclo di Vita (LCA). La PCF e l'LCA aiutano le aziende a districarsi tra le complessità legate alla gestione del ciclo di vita dei prodotti e forniscono alle aziende una garanzia di valutazione imparziale di terza parte.
TÜV SÜD offre anche servizi di calcolo LCA per iniziare un percorso verso un futuro guidato da dati ambientali misurabili.


COS’È LA VERIFICA DELL’IMPRONTA DI CARBONIO DEL PRODOTTO?

product carbon footprint verification-co2L’analisi della Product Carbon Footprint (PCF) è una tecnica utilizzata per quantificare e rendicontare le emissioni di gas serra associate al ciclo di vita di prodotti o servizi. Basata sullo standard ISO 14067, l’analisi PCF produce un valore totale di emissioni di gas serra, espresso in kg di CO2 equivalenti, attribuibili a una specifica unità di prodotto o servizio.

cert mark

La verifica della PCF garantisce l'accuratezza dei dati primari utilizzati per calcolare l'impronta di carbonio di un prodotto o servizio. Questo processo prevede analisi documentali e visite presso gli impianti produttivi per confermare la veridicità delle affermazioni sull'impronta di CO2 equivalente di un prodotto o servizio. Grazie a questo approccio, le aziende possono disporre di informazioni da poter comunicare con sicurezza in merito al potenziale impatto ambientale dei loro prodotti e prendere decisioni informate per efficientare i loro sforzi in tema di sostenibilità ambientale. Maggiori informazioni

Richiedi un preventivo

  

COS'È LA REVISIONE CRITICA DELLA VALUTAZIONE DEL CICLO DI VITA?

LCA critical reviewLa valutazione del ciclo di vita (LCA) è un metodo per calcolare, gestire e comunicare gli impatti ambientali associati al ciclo di vita di prodotti o servizi. Basata sugli standard ISO 14040 e ISO 14044, l'LCA esamina i potenziali effetti di un prodotto o di un servizio su varie categorie di impatto, fornendo una panoramica delle potenziali conseguenze ambientali legate a una definita unità funzionale di un prodotto o di un servizio.

La revisione critica dell'LCA si concentra sulla valutazione della metodologia e del rapporto di studio LCA. Questo processo di revisione mira a determinare se lo studio LCA è conforme agli standard ISO 14040 e ISO 14044 senza ambiguità. Valutando l'aderenza dell'LCA a questi standard, le aziende possono garantire l'accuratezza e l'affidabilità delle loro valutazioni di impatto ambientale. 


QUAL È LA DIFFERENZA TRA LA VERIFICA DELL'IMPRONTA DI CARBONIO DEL PRODOTTO E LA REVISIONE CRITICA DELL’ANALISI DEL CICLO DI VITA?  

Sebbene l'impronta di carbonio del prodotto e la valutazione del ciclo di vita siano spesso considerate equivalenti, i loro obiettivi sono leggermente diversi: la prima fornisce una valutazione di tipo “single issue”, ovvero si concentra sulla singola categoria di impatto “climate change”; la seconda è una valutazione di tipo “muti indicatore” che prevede più categorie di impatto associate ai diversi compartimenti ambientali (aria, acqua, suolo).

 Difference between PCF and LCA


VANTAGGI DELLA VERIFICA PCF / REVISIONE CRITICA LCA

create trust and value 

Creare fiducia e valore per le vostre dichiarazioni ambientali
Evitate di essere accusati di "greenwashing" e riducete il rischio di affermazioni non veritiere, facendo eseguire controlli approfonditi da una terza parte imparziale.


compliant and meet global sustainability goals


Conformità e rispetto degli obiettivi globali di sostenibilità
La crescente mole di normative che impongono alle aziende di misurare e comunicare il proprio impatto ambientale, rendono cruciali gli sforzi di sostenibilità globale.


Building credibility


Creare credibilità
Migliorare la reputazione sul mercato e rassicurare gli stakeholder fornendo la garanzia che i risultati del calcolo delle performance ambientali di beni e servizi sono affidabili.


environmental sustainability

Aumentare la sostenibilità ambientale senza compromettere la proprietà intellettuale di base
Gli OEM e i marchi che desiderano migliorare la propria reputazione sul mercato e garantire la differenziazione dei prodotti attraverso dichiarazioni di sostenibilità ambientale possono influire sulle catene di fornitura a monte per rendere disponibili dati accurati e affidabili sulle emissioni ambientali dei prodotti.

Richiedi informazioni

 

PROCESSO DI VERIFICA PCF E DI REVISIONE CRITICA LCA  

Process of LCA and PCF 

La nostra rete globale di esperti può aiutare la vostra organizzazione a conoscere i requisiti, gli standard e gli schemi disponibili per i diversi settori industriali.

Richiedi informazioni

Come possiamo aiutarti?

Site Selector