Esistono due procedure d'esame:
- Procedura con registrazione e revisione della prova d'esame
- Procedura con Live proctoring (con supervisione in real time)
Tutte le certificazioni di Persone che prevedono queste procedure di esame, sono consultabili visitando la seguente pagina:
Servizi di Certificazione di Persone | TÜV Italia
Una volta effettuata la richiesta di certificazione su uno degli schemi presenti in quella pagina, il partecipante verrà informato sulla procedura prevista per l'esame specifico.
Procedura con registrazione e revisione della prova d'esame
L'esame viene registrato e, una volta completato, rivisto dall'organismo di certificazione.
Per tutti i dettagli sulla procedura fino alla cancellazione della registrazione, consultare la sezione sottostante “Fase di revisione della registrazione e procedura sull'esito”.
All'inizio della sessione ha luogo l'identificazione del partecipante, durante la quale viene scattata e memorizzata una foto della carta d'identità. Successivamente, inizia la registrazione della webcam e il monitoraggio dello schermo. Al termine della sessione, entrambi i gruppi di dati continuano a essere memorizzati. Una volta terminata l'identificazione del partecipante, l'immagine della carta d'identità viene cancellata.
Procedura con Live proctoring (con supervisione in real time)
In alternativa, l'esame potrà essere monitorato online in tempo reale da un supervisore, per cui sarà necessario seguire le sue istruzioni. I partecipanti possono contattare il supervisore dell'esame online tramite la funzione di chat.
In questo caso, la sessione d'esame non verrà registrata, ma all'inizio avverrà solol'identificazione del partecipante. Durante questa verrà scattata e memorizzata un'immagine della carta d'identità. L'immagine può essere consultata dal supervisore durante la sessione. Al termine della sessione live, l'immagine verrà automaticamente cancellata.