Choose another country to see content specific to your location
//Select CountryGarantire la qualità dei prodotti
Il reparto ecotossicologico risponde all’esigenza di un nuovo approccio nello studio qualitativo dell’ambiente e dei prodotti che in esso vengono utilizzati. Tra le prove più importanti effettua:
I laboratori pH sono autorizzati dal Ministero dell’Ambiente all’effettuazione di analisi per il riconoscimento dell’idoneità dei prodotti disperdenti ed assorbenti da impiegare in mare per la bonifica della contaminazione da idrocarburi petroliferi.
Il reparto fitopatologico, mediante apparecchiature innovative e personale altamente qualificato, è in grado di svolgere analisi e indagini fitosanitarie sui principali patogeni:
Il laboratorio fitopatologico è accreditato dal Servizio Fitosanitario Regionale.
Le analisi sensoriali assumono per le aziende alimentari un’importanza fondamentale per valutare oggettivamente le caratteristiche di un prodotto.
La possibilità di poter utilizzare un gruppo di assaggiatori interno, costituito da 20 persone, rende pH una delle poche strutture a livello nazionale in grado di poter garantire un servizio analitico completo di valutazione sensoriale.
Questo laboratorio vanta il riconoscimento da parte del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali di due Panel per l’analisi organolettica degli olii di oliva extra vergine. Questo permette al laboratorio pH di certificare, a livello chimico e sensoriale, gli oli DOP e IGP. Il laboratorio sensoriale è accreditato ACCREDIA per la valutazione delle caratteristiche organolettiche degli oli di oliva vergini e per la valutazione organolettica dei prodotti alimentari tramite test triangolare. Il Panel di assaggio dell’olio di oliva è inoltre riconosciuto dal Consiglio Oleico Internazionale (C.O.I.).
pH è inoltre accreditato ACCREDIA per l’analisi sensoriale triangolare secondo la ISO 4120:2004.
LEGGI L'ARTICOLO
LEGGI L'ARTICOLO
Select Your Location
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa