Auditor Interno di Sistemi di Gestione Integrati per l’ambiente, la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e per l’energia (ISO 14001:2015, ISO 45001:2018, ISO 50001: 2018)
Il corso si propone di potenziare le competenze degli auditor interni nelle organizzazioni che implementano sistemi integrati per ambiente, salute e sicurezza, ed energia. Il programma del corso è stato attentamente progettato per fornire strumenti pratici per la conduzione di audit sui sistemi di gestione, in linea con le linee guida ISO 19011:2018 e basati sui tre principi cardine dei sistemi di gestione: l'approccio per processi, il miglioramento continuo, e la cultura della gestione del rischio.
Durante il corso, i partecipanti acquisiranno competenze nei seguenti ambiti:
- Approccio per processi
- Miglioramento continuo
- Cultura della gestione del rischio
- Cultura del risparmio e dell'efficienza energetica
- Gestione del programma di audit e approccio al rischio
- Pianificazione degli audit interni
- Preparazione della documentazione di audit
- Tecniche di campionamento delle evidenze di audit
- Redazione delle risultanze di audit, gestione di non conformità e opportunità di miglioramento
- Preparazione del rapporto di audit
- Gestione delle azioni successive alla conclusione dell’audit
- Corretto utilizzo delle tecniche di audit e dei riferimenti normativi
- Corretta redazione della documentazione di audit
Attraverso simulazioni in aula basate su scenari ed esempi pratici, i partecipanti avranno l'opportunità di applicare e approfondire i concetti appresi per ciascuna fase del processo di audit. Questo include l'uso corretto delle tecniche di audit, la redazione accurata della documentazione di audit e la gestione di situazioni reali che possono verificarsi durante gli audit dei sistemi integrati per ambiente, salute e sicurezza.
Programma
Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti:
Modulo ISO 31000 / ISO 19011
- La gestione del rischio e le linee guida ISO 31000:2018
- Presentazione delle linee guida per gli audit dei sistemi di gestione ISO 19011:2018
- Termini e definizioni relativi agli audit
- I principi dell’attività di audit
Modulo ISO 19011 - Audit interni
- La conduzione degli audit interni
- Pianificazione delle attività di Audit (con esercitazione)
- Preparazione delle check list di audit interno (con esercitazione)
- Riunione di Apertura (con simulazione)
- Raccolta evidenze (con esercitazione)
- Redazione delle risultanze (con esercitazione)
- Elaborazione delle conclusioni
- Riunione di chiusura (con simulazione)
- Elaborazione del rapporto di Audit (con esercitazione)
- Le attività successive – azioni correttive (con esercitazione)
- La gestione del programma di audit interno e la gestione dei rischi ad esso connessi (con esercitazione)
- La qualifica degli auditor
Modulo ISO 14001 / ISO 45001
- Riepilogo dei requisiti normativi ISO 14001 e ISO 45001
- esercitazione sulla verifica della completezza e sulla conformità della documentazione di un sistema di gestione integrato per l’ambiente, la salute e la sicurezza.
- Il caso particolare degli audit di conformità legislativa relativi alla gestione ambientale e della sicurezza
Modulo ISO 50001
- Legislazione europea ed italiana per l’efficienza energetica, la principale normativa tecnica (Cenni)
- La Diagnosi Energetica e le relazioni con il sistema di gestione dell’energia. L’integrazione con le altre Norme
- La ISO 50001:2018: struttura, requisiti e concetti fondamentali
- Responsabilità della Direzione: Analisi del contesto, Politica e Pianificazione energetica, attuazione e funzionamento, Verifica e Riesame di Direzione
- Termini e definizioni relativi agli audit
- La gestione del programma di audit interno
- La conduzione degli audit interni (con esercitazioni pratiche)
Test Finali (facoltativi) che verranno svolti alla fine di ognuno dei 2 moduli finali.
Per chi desiderasse approfondire il tema della conduzione degli audit interni su sistemi di gestione integrati aggiuntivi a quelli relativi l'energia, l’ambiente e la salute e sicurezza sul lavoro, è possibile scegliere di seguire il corso completo di modulo sulla qualità (ISO 9001:2015):
- corso per Auditor Interno di Sistemi di Gestione Integrati per l’ambiente, la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro per l’energia e per la qualità (ISO 14001:2015, ISO 45001:2018, ISO 50001: 2018, ISO 9001:2015) – Cod Corso QASE_IT;
Per eventuali richieste di chiarimento contattaci a: [email protected]
Destinatari
Il corso si rivolge a:
- personale che opera per conto delle organizzazioni allo scopo di gestire il programma di audit e condurre gli audit dei sistemi di gestione integrati per l’ambiente, la salute e la sicurezza e l’energia
- responsabili di sistema di gestione
- RSPP/ASPP
- consulenti.
Prerequisiti
Essere in possesso delle conoscenze sulle norme ISO 9001:2015, ISO 50001:2018, ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018.
In caso contrario, è possibile frequentare i corsi base di TÜV Italia:
Materiale Didattico
- Dispensa, contenente le slides proiettate durante il corso, in caso di corsi online verrà fornita in formato elettronico.
- Quaderno ad uso didattico (dove previsto), contenente copia delle norme necessarie per lo svolgimento del corso, da restituire alla fine del corso. Nel rispetto del copyright, tutte le norme dei corsi online possono essere fornite in sola consultazione attraverso l’accesso ad un portale dedicato. Per una maggiore qualità della didattica e preparazione agli esami (ove previsto) è consigliabile che i partecipanti acquistino la norma di riferimento direttamente sullo store ufficiale di UNI https://store.uni.com/catalogo/index.php/ o ne richiedano una copia all'interno della propria organizzazione.
Esame
Alla fine del corso è previsto lo svolgimento di un Esame Finale, al termine del quale è previsto il rilascio di un:
- Attestato di Competenza, a superamento dell’esame finale;
- Attestato di Frequenza, nel caso l’esame finale non venga superato.
Durata
40 ore
Crediti formativi
- È previsto il rilascio di crediti SPP per l'aggiornamento obbligatorio delle figure professionali per la prevenzione e protezione. La richiesta dovrà essere effettuata al momento dell'iscrizione scrivendo a: [email protected].
- L’attestato rilasciato al termine del corso darà diritto al riconoscimento di crediti EGE per l'aggiornamento richiesto dallo schema di certificazione delle competenze per esperto in gestione dell’energia di TÜV Examination Institute. La richiesta andrà presentata scrivendo e inviando l’attestato a [email protected] al momento del rinnovo della certificazione.
FAQs
Per maggiori informazioni, consulta:
- Le domande frequenti (FAQ)
- La scontistica riservata per i corsi di formazione