Assicurarsi che le camere bianche rispettino tutti i requisiti e gli standard di classificazione
Assicurarsi che le camere bianche rispettino tutti i requisiti e gli standard di classificazione
Oggi, l'adesione ai rigorosi prerequisiti per la classificazione delle camere bianche è un obbligo in quasi tutti i settori di alta tecnologia. Occorre seguire una serie di linee guida e disposizioni per garantire il rendimento ottimale di tutti gli asset.
Gli esperti di TÜV SÜD sono all'avanguardia nella progettazione di camere bianche, partecipando alla messa a punto dei codici e degli standard di riferimento per la loro costruzione, per il controllo della contaminazione e per la tecnologia delle camere bianche, La produzione di queste moderne tecnologie sarebbe impossibile senza standard monitorabili riguardo la contaminazione. Più le nostre vite sono dipendenti dalla tecnologia, maggiore è la richiesta di controllo della contaminazione, tramite il monitoraggio delle particelle presenti nella composizione dell'aria di una camera bianca.
Le attrezzature di una camera bianca e i sistemi multimediali ad alta purezza devono essere pianificati, progettati, certificati e periodicamente verificati in accordo agli standard nazionali e internazionali applicabili che affiancano le linee guida e le normative del settore: è qui che TÜV SÜD può dare il suo supporto.
Una camera bianca è progettata per controllare l'ambiente interno di una stanza osservando i tipi di particelle prevalenti nell'aria. Ciò significa che sono strettamente monitorati i diversi organismi dispersi, i vapori chimici e i contaminanti presenti nella stanza.
Il più delle volte, una camera bianca viene immessa e rilasciata tramite una camera di equilibrio, operazione che richiede al personale di sottoporsi ad un ampio programma di addestramento, prima di poter accedere e verificare che tutte le attrezzature in camera non producano contaminanti.
Una camera bianca è spesso un prerequisito nei settori farmaceutico, biotecnologico, microelettronico, optoelettronico, micro e nanotecnologico e per l‘industria alimentare. La certificazione delle camere bianche sancisce che funzionano in modo ottimale.
QUALI SONO I SERVIZI TÜV SÜD PER LE CAMERE BIANCHE?
TÜV SÜD fornisce servizi per le camere bianche utilizzate nei seguenti settori produttivi:
Altri servizi che offriamo alle aziende che utilizzano camere bianche sono:
Formazione
Siamo in grado di formare il personale per garantire l'aderenza agli standard di utilizzo di camere bianche finalizzati a:
Offriamo servizi di certificazione e ricertificazione di classe di appartenenza nei seguenti settori:
Certificazione / ricertificazione di camere bianche per l’industria farmaceutica
TÜV SÜD rilascia la certificazione di classe di camere bianche in accordo alle VDI 2083 e ISO 14644 / ISO14698 e ad altre linee guida / codici e standard, ad es. per l'industria farmaceutica gli standard: OMS GMP, PIC GMP, FDA. Offriamo servizi di classificazione di camere bianche nelle seguenti aree:
Nei settori della microelettronica, dell‘industria farmaceutica e delle scienze della vita, la progettazione e la costruzione di impianti e macchinari di produzione devono soddisfare requisiti molto rigorosi. I produttori di impianti, i proprietari, gli operatori devono essere particolarmente attenti nel soddisfare i criteri di purezza.
Per trovare un equilibrio tra qualità, economicità e sicurezza, è necessario tenere conto delle normative da applicare, dei costi di investimento, dei costi di produzione, ma anche delle necessità produttive, di manutenzione e di facilità d'uso. I nostri team di progetto interdisciplinari grazie al loro know-how possono fornire pareri circa la progettazione di impianti igienici e sulla conformità della produzione rispetto a GMP e FDA, supportare nella pianificazione e costruzione degli impianti, fornendo competenze tecniche specifiche e soluzioni incentrate sull’esperienza sul campo.
Site Selector
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa