Certificazione del personale
Certificazione del personale
Con l'emanazione del D.Lgs 102 del 4 luglio 2014 sull'efficienza energetica, la certificazione della figura dell'Esperto in Gestione dell'energia (EGE) sta assumendo una importanza rilevante. All'art. 8 del decreto si precisa che dal 19 luglio 2016 lo svolgimento delle diagnosi energetiche, che le grandi aziende sono obbligate a svolgere entro il 5 dicembre 2015 e successivamente ogni 4 anni, dovranno essere effettuate da soggetti (EGE, ESCO, Auditor energetici) certificati. L'Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) può essere definito come il professionista che ha:
In base all'esperienza lavorativa, l'EGE può essere certificato in accordo a due settori di competenza:
TÜV Italia è stata accreditata Accredia nel 2013 per lo schema di certificazione "Esperto in gestione dell'energia", in accordo alla norma UNI CEI 11339:2009 e alla norma UNI EN ISO/IEC 17024:2012. Successivamente, a settembre 2015, ha ottenuto l'estensione dell'accreditamento ai nuovi requisiti, definiti dal D.Lgs 102/2014 e dal Decreto Direttoriale 12/05/2015, necessaria per l'emissione delle nuove certificazioni. Scarica il certificato.
Lo schema di certificazione per Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) è stato impostato in accordo alla norma UNI CEI 11339:2009 e sviluppato sulla base della norma di accreditamento UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012. A seguito dell'emanazione del Decreto Legislativo n. 102 del 4 luglio 2014 e del Decreto Direttoriale del 12 maggio 2015, lo schema EGE è stato aggiornato ai nuovi requisiti legislativi. L'iter di certificazione dei candidati si articola nei seguenti passaggi:
La certificazione Esperto Gestione Energia EGE ha una validità di 5 anni con tacito rinnovo. La validità della certificazione è vincolata al rispetto delle condizioni richieste dallo schema per il suo mantenimento.
Per svolgere l’esame da remoto è necessario disporre di un pc con collegamento a internet, videocamera (o cellullare), cuffie audio.
Contattaci per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Organizzati da TÜV Italia
Organizzati da AKA Formazione, Centro Esame qualificato:
Organizzati da AGENA, Centro Esame qualificato:
Site Selector
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa