Assessment sul bilancio di sostenibilità
Assessment sul bilancio di sostenibilità
Negli ultimi anni, l’attenzione del mercato e delle istituzioni ai temi dello Sviluppo Sostenibile ha portato sempre più organizzazioni ad attuare dei sistemi di monitoraggio delle proprie performances socio ambientali e a rendicontarle all’esterno attraverso la redazione di Bilanci di Sostenibilità, Ambientali o Sociali.
Al fine di standardizzare sempre di più i processi e i contenuti di una buona rendicontazione esterna, alcuni gruppi di lavoro internazionali hanno sviluppato apposite Linee Guida per la redazione e la verifica di Bilanci di Sostenibilità. Tra le più conosciute ricordiamo la GRI (Global Reporting Initiative), la AA 1000 (AccountAbility), il GBS (Gruppo Bilancio Sociale). Il trend degli ultimi anni è caratterizzato quindi non solo da una maggiore redazione di Bilanci di Sostenibilità da parte di organizzazioni di tutte le dimensioni, ma anche da una richiesta incrementale di verifiche esterne da parte di Organismi terzi e indipendenti.
La verifica dei Bilanci di Sostenibilità ha l’obiettivo di assicurare le parti interessate sulla veridicità delle informazioni riportate e determina l’emissione di una Relazione Pubblica.
TÜV Italia affianca le aziende come ente terzo, fornisce Assessment utilizzando personale indipendente dall’organizzazione richiedente, opportunamente valutato e dotato delle competenze più idonee. In riferimento ai maggiori standard di verifica internazionali (ad esempio AA1000AS) e linee guida per la redazione del Bilancio di Sostenibilità (GRI; GBS; AA1000), TÜV Italia ha creato una propria metodologia di verifica per assicurare il massimo livello di conformità.
TÜV Italia affianca le aziende con percorsi di formazione ad hoc, fornisce Assessment utilizzando personale indipendente dall’organizzazione, opportunamente valutato e dotato delle competenze più idonee. Il Progetto di Assessment è generalmente sviluppato ad hoc, in base alle esigenze di ciascuna organizzazione. La metodologia utilizzata è stata sviluppata e testata dal TÜV SUD.
La rete TÜV Italia offre competenze multidisciplinari per una vasta gamma di servizi di audit e certificazione sui mercati chiave. Operiamo come fornitore unico di servizi per le aziende che richiedono programmi di conformità sociale e standard dei sistemi di gestione, integrando la linea guida ISO 26000 con altri sistemi di gestione come ISO 9001, ISO 14001, ISO 27001, ISO 37001 e ISO 45001 nonché altre iniziative di Responsabilità Sociale d’Impresa e Sostenibilità come le linee guida per la Responsabilità Sociale (ISO 26000), la certificazione EPD o LCA e cosi via.
Come parte del nostro impegno per una qualità del servizio senza pari, i nostri ispettori sono tenuti ad aderire al nostro rigoroso codice di condotta. Ciò garantisce che le opinioni degli esperti siano professionali, indipendenti e imparziali.
Site Selector
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa