Importo
nascondi dettagli dei prezzi visualizza i dettagli del prezzo
Obiettivo del corso
- Approfondire principi e requisiti della UNI ISO 39001:2016 in relazione alle attività di audit sui Sistemi di Gestione della Sicurezza del Traffico Stradale;
- Fornire gli strumenti necessari per la pianificazione e l’esecuzione degli audit interni, in accordo alle norme ISO 19011:2018;
- Acquisire le nozioni di base per l’esecuzione degli audit interni ponendo particolare attenzione all’approccio per processi ed al loro miglioramento;
- Comprendere il processo di audit e le interazioni con gli altri processi dei sistemi di gestione;
- Ridefinire il ruolo e l’importanza degli audit e degli auditor interni alla luce dei principi della UNI ISO 39001:2016 e della UNI EN ISO 19011:2018;
- Fornire informazioni sui passi successivi per la qualificazione come auditor di Sistemi di Gestione della sicurezza del traffico stradale, secondo i principali schemi di certificazione nazionali ed internazionali.
Importo
nascondi dettagli dei prezzi visualizza i dettagli del prezzo
Programma
- Analisi della norma UNI ISO 39001:2016;
- La linea guida UNI EN ISO 19011:2018 applicata agli audit interni del sistema di gestione UNI ISO 39001:2016
- Pianificazione, checklist e riunione di apertura (con esercitazione);
- Conduzione, raccolta evidenze e riunione finale (con esercitazione);
- Rapporto e azioni correttive (con esercitazione);
- La qualifica degli auditor (con esercitazione).
Durata Corso
24 oreDestinatari
Consulenti, responsabili delle varie funzioni aziendali e nello specifico coloro che effettueranno audit interni nei sistemi di gestione della sicurezza del traffico stradale in organizzazioni pubbliche e private che generano impatti sulla sicurezza del traffico stradale quali, enti pubblici che si occupano di pianificazione dei trasporti su strada, gestori di infrastrutture stradali, progettisti ed operatori di costruzione e manutenzione infrastrutture stradali, gestori di flotte di veicoli stradali, mobility manager, responsabili di sistemi di gestione e RSPP.
Prerequisiti
Conoscenza della norma UNI ISO 39001:2016. È consigliabile aver frequentato un corso sulla norma UNI ISO 39001:2016.
Esame Finale
A fine corso è previsto lo svolgimento di un esame, a seguito del quale verrà rilasciato:
- Attestato di Competenza, a superamento dell’esame finale.
- Attestato di Frequenza, nel caso l’esame finale non venga superato.
FAQs
Per maggiori informazioni, consulta:
- Le domande frequenti (FAQ)
- La scontistica riservata per i corsi di formazione
Materiale Didattico
- Dispensa, contenente le slides proiettate durante il corso, in caso di corsi online verrà fornita in formato elettronico.
- Quaderno ad uso didattico (dove previsto), contenente copia delle norme necessarie per lo svolgimento del corso, da restituire alla fine del corso. Nel rispetto del copyright, tutte le norme dei corsi online possono essere fornite in sola consultazione attraverso l’accesso ad un portale dedicato. Per una maggiore qualità della didattica e preparazione agli esami (ove previsto) è consigliabile che i partecipanti acquistino la norma di riferimento direttamente sullo store ufficiale di UNI https://store.uni.com/catalogo/index.php/ o ne richiedano una copia all'interno della propria organizzazione.
Crediti formativi
È previsto il rilascio di crediti SPP per l'aggiornamento obbligatorio delle figure professionali per la prevenzione e protezione.
La richiesta dovrà essere effettuata al momento dell'iscrizione scrivendo a: [email protected].