Auditor Interno di Sistemi di Gestione dei Servizi IT - ISO/IEC 20000-1:2018
Questo corso mira a dotare i partecipanti delle competenze fondamentali per gestire in modo efficace il Sistema di Gestione dei Servizi IT (SGSIT) in conformità alla nuova norma ISO/IEC 20000-1. Gli aspetti focalizzati sull'audit sono particolarmente approfonditi.
Gli obiettivi specifici includono:
- Fornire le basi necessarie per gestire il SGSIT in accordo con la norma ISO/IEC 20000-1.
- Introdurre tecniche e strumenti per condurre audit efficaci nei Sistemi di Gestione dei Servizi IT, seguendo gli standard ISO/IEC 20000-1 e UNI EN ISO 19011:2018.
Programma
- Gli audit interni (UNI EN ISO 19011:2018):
- Programma di audit
- Programma di audit
- Piano di audit
- Audit in campo
- Non conformità
- Evidenze, risultanze e conclusioni
- Rapporto di audit
- Azioni correttive
Il corso prevede l’alternanza di lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche per l’acquisizione delle tecniche di audit e la verifica delle conoscenze acquisite.
Destinatari
- Responsabili e addetti che interagiscono con i Sistemi Informativi aziendali
- Responsabili della qualità in aziende del settore ICT• Consulenti ed esperti di servizi IT
- Dirigenti e funzionari delle pubbliche amministrazioni
Prerequisiti
È consigliabile aver frequentato il corso sulla norma ISO/IEC 20000-1:2018.
Materiale Didattico
- Dispensa, contenente le slides proiettate durante il corso, in caso di corsi online verrà fornita in formato elettronico.
- Quaderno ad uso didattico (dove previsto), contenente copia delle norme necessarie per lo svolgimento del corso, da restituire alla fine del corso. Nel rispetto del copyright, tutte le norme dei corsi online possono essere fornite in sola consultazione attraverso l’accesso ad un portale dedicato. Per una maggiore qualità della didattica e preparazione agli esami (ove previsto) è consigliabile che i partecipanti acquistino la norma di riferimento direttamente sullo store ufficiale di UNI https://store.uni.com/catalogo/index.php/ o ne richiedano una copia all'interno della propria organizzazione.
Esame
A fine corso è previsto lo svolgimento di un esame, a seguito del quale verrà rilasciato:
- Attestato di Competenza, a superamento dell’esame finale.
- Attestato di Frequenza, nel caso l’esame finale non venga superato.
Durata
24 ore.
Crediti formativi
L’attestato rilasciato al termine del corso darà diritto al riconoscimento di crediti CPP per l'aggiornamento richiesto dallo schema di certificazione delle competenze privacy di TÜV Examination Institute. La richiesta andrà presentata scrivendo e inviando l’attestato a [email protected] al momento del rinnovo della certificazione.
FAQs
Per maggiori informazioni, consulta:
- Le domande frequenti (FAQ)
- La scontistica riservata per i corsi di formazione