Programmi di sicurezza di processo che vanno oltre le esigenze normative e aumentano l'efficacia delle organizzazioni
Programmi di sicurezza di processo che vanno oltre le esigenze normative e aumentano l'efficacia delle organizzazioni
Equilibrare livelli di sicurezza conformi alle normative con la redditività è un compito impegnativo per aziende che trattano processi chimici e per quelle che trattano materiali pericolosi. TÜV SÜD Global Risk Consultants (GRC) le supporta nello sviluppo di programmi per una gestione efficace della sicurezza dei processi, utile per raggiungere questo equilibrio.
I programmi di sicurezza di processo coprono la prevenzione di incendi, esplosioni e rilasci in impianti chimici o strutture che gestiscono rifiuti pericolosi, fornendo un quadro regolamentato per la manutenzione di sistemi operativi e processi che gestiscono queste attività. I programmi di sicurezza di processo di solito includono svariate verifiche tra cui l'integrità meccanica delle apparecchiature, l'ispezione e le prove, la gestione dei pericoli legati alla presenza umana, programmi di formazione e altro ancora.
Nel 1984, una fabbrica di pesticidi a Bhopal, in India, rilasciò nell'atmosfera quasi 40 tonnellate di sostanze chimiche tossiche. Questo incidente provocò migliaia di morti, centinaia di feriti e decenni di impatti sulla salute, sull’ambiente e sull‘economia. A seguito di questo incidente, che molti considerano uno dei peggiori disastri industriali della storia, sono state sviluppate normative e programmi di sicurezza di processo per evitare che disastri come quello possano ripetersi.
Il settore della trasformazione chimica è una delle industrie più regolamentate al mondo. Le parti interessate sono impegnate a garantire elevati livelli di sicurezza conformi alle norme di legge, garantendo al contempo la redditività. La sicurezza di processo (PS) è della massima importanza poiché le conseguenze di un incidente possono causare problemi e perdite significative. Le aziende devono adeguarsi allo sviluppo e, analogamente, anche i loro programmi.
Un efficace programma di sicurezza di processo richiede un approccio sistemico alla valutazione dell'intero processo. Utilizzando questo approccio, nella valutazione vengono presi in considerazione la progettazione e la tecnologia di processo oltre alle attività e le procedure operative e di manutenzione, attività e procedure non ordinarie, i piani e le procedure di preparazione alle emergenze, i programmi di formazione e altri elementi che incidono sui processi.
TÜV SÜD GRC ritiene che la sicurezza dei processi (PS) offra più di una risposta alle esigenze normative; può anche essere un contributo essenziale per l'efficacia complessiva di un'organizzazione. TÜV SÜD GRC può supportare le aziende con diversi servizi per la sicurezza dei processi quali:
TÜV SÜD GRC può supportare le organizzazioni a rimanere aggiornate, conformi alle normative di processo per gestire al meglio le attività.
Site Selector
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa