Adding value with our service portfolio
Adding value with our service portfolio
L'improvvisa e senza precedenti crisi causata dal COVID-19 ha cambiato il modo in cui la maggior parte delle organizzazioni svolgono le loro attività, soprattutto relativamente ai loro processi che, di solito, si svolgono di persona. Tra queste ci sono le attività di collaudo, ispettive e certificative.
Grazie alla digitalizzazione, a tecnologie avanzate e alla collaborazione delle aziende, TÜV Italia è in grado di offrire un portafoglio completo di servizi di collaudo, ispezione e certificazione erogati da remoto, così da soddisfare particolari esigenze. Combinando funzionalità digitali in tempo reale e da remoto, l’ente offre un’alternativa ai servizi face to face, che non riduce l'integrità o la qualità ed il livello del servizio.
Le aziende possono comunque salvaguardare le risorse e conformarsi agli standard e ai regolamenti attraverso audit da remoto, test a distanza o ispezioni virtuali. L’ente supporta le aziende con programmi flessibili e personalizzati che permettono il mantenimento della continuità operativa.
Trasformare le modalità con cui l'organizzazione conduce le attività può essere impegnativo. Tuttavia, ci sono molti vantaggi utilizzando servizi di verifica virtuali quali:
Il nostro servizio da remoto viene fornito utilizzando una combinazione di software e hardware, ovvero dispositivi dotati di videocamera, oltre ad applicazioni pronte per l'utilizzo fornite da piattaforme digitali. I tecnici dell’ente possono utilizzare varie piattaforme software e tipi di hardware a seconda della disponibilità e del tipo di servizio. Sono disponibili due opzioni, da scegliere in base alle capacità tecniche e all'accesso alle applicazioni della propria azienda:
Una volta scelta l’opzione, ci sono tre elementi chiave per l’esecuzione dei servizi da remoto.
DIRETTA STREAMING
Il tecnico TÜV SÜD utilizza uno smartphone, un tablet, un notebook o degli smart glasses per trasmettere al team, attraverso una delle due opzioni descritte, video e audio. Ciò consente ai membri del team l’esperienza della visita sul posto dal punto di vista del tecnico TÜV SÜD.
SICUREZZA DEI DATI E PRIVACY
La piattaforma utilizzata per i servizi da remoto da TÜV SÜD rispetta rigorosi standard di sicurezza, tra cui la crittografia end-to-end di segnali video, foto e video, nonché la disponibilità centralizzata dei dati sul lungo termine, se registrati. È inoltre conforme alle regole e alle linee guida del GDPR. Nel caso si preferisse utilizzare tecnologie di videochiamata alternative, TÜV SÜD esaminerà gli aspetti legati alla privacy al fine di fornire lo stesso livello di sicurezza.
CONTROLLO DEL CLIENTE E DIRETTA STREAMING
Queste modalità rappresentano un canale di comunicazione bidirezionale che consentono di commentare ed avere un riscontro in tempo reale. E‘ possibile la registrazione della diretta streaming o della visita in loco per un accesso successivo. È inoltre possibile scattare fotografie dei dispositivi finali per avere un ulteriore livello di dettaglio.
QUALI DISPOSITIVI E FUNZIONALITÀ TECNOLOGICHE SONO NECESSARI PER I SERVIZI DA REMOTO?
TÜV SÜD vuole garantire che i requisiti tecnici per i servizi di controllo, ispezione e collaudo da remoto siano velocemente disponibili e ampiamente utilizzati a livello mondiale. Le aziende clienti potranno disporre di smart glasses, tablet, PC equipaggiati con sistemi Android o IOS e smartphone aggiornati con l'ultimo software disponibile.
Funzionalità necessarie per le visite on site da remoto:
Funzionalità non obbligatorie, ma raccomandate:
PROVE, ISPEZIONI E CERTIFICAZIONI DA REMOTO
Attualmente, prove, ispezioni e certificazioni effettuate da remoto riguardano i seguenti servizi:
Site Selector
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa