Analisi dei rischi da catastrofi naturali

Valutare l'esposizione a queste minacce e sviluppare strategie di mitigazione efficaci

Valutare l'esposizione a queste minacce e sviluppare strategie di mitigazione efficaci

Le catastrofi naturali causano danni, perdite di vite umane e perdite finanziarie. I cambiamenti climatici, l'aumento dei premi assicurativi per le catastrofi e l'aumento della responsabilità civile spingono le imprese verso la valutazione dei pericoli legati ad eventi naturali. I tecnici di TÜV SÜD Global Risk Consultants raccolgono dati accurati riguardanti gli aspetti critici della struttura nel suo complesso e dell'involucro degli edifici, comprese le attrezzature e le caratteristiche specifiche del sito. Dalla raccolta di questi dati è possibile sviluppare una valutazione accurata delle perdite sulla proprietà immobiliare causate da fenomeni naturali.

COSA È L'ANALISI DEI RISCHI DA EVENTI NATURALI?

Le catastrofi provocate da eventi naturali come incendi nei boschi intorno alle aziende, uragani, inondazioni e terremoti sono rischi ad alto impatto che non possono essere trascurati. Solo nel 2016, le perdite per calamità naturali hanno raggiunto i 175 miliardi di dollari, il maggior dato degli ultimi quattro anni. Questa entità è destinata ad aumentare man mano che dobbiamo affrontiamo impegnative sfide come il cambiamento climatico, la crescente urbanizzazione e l'aumento della popolazione.

Negli ultimi anni la consapevolezza e la preoccupazione per i rischi naturali sono aumentate in modo significativo, sia dal punto di vista della gestione interna del rischio, sia dal punto di vista della responsabilità civile. I servizi di ingegneria del rischio di TÜV SÜD GRC supportano le aziende nell‘identificare la loro esposizione a questi rischi, a valutarne la gravità e il potenziale impatto e a sviluppare piani d'azione per implementare strategie di mitigazione efficaci dal punto di vista dei costi.

COSA COMPORTA L'ANALISI DEI RISCHI NATURALI?

Un programma efficace di analisi dei rischi dovuti a fenomeni naturali e di gestione del rischio si basa su dati semplici e basilari. TÜV SÜD GRC ne riconosce l'importanza e raccoglie sia i dati primari che quelli secondari relativi alla costruzione e alle attività produttive, che possono poi essere importati nei programmi di modellazione dei pericoli. Utilizzando questi dati è possibile sviluppare un’accurata valutazione di perdite potenziali legate alla proprietà dei beni.

TÜV SÜD GRC ha la capacità di andare oltre la modellazione con analisi dettagliate del sito eseguite da ingegneri strutturisti specializzati nell'analisi del rischio dovuti a fenomeni naturali. L'analisi specifica dei siti è essenziale per quelli primari/critici o per quelli con alta protezione; per i beni e/o le strutture che vedono la presenza di molte attrezzature; per i paesi in cui le pratiche di progettazione, costruzione e ispezione sono carenti o variabili; e quando sono necessarie stime accurate delle perdite di proprietà e delle interruzioni dell'attività dovute a decisioni assicurative.

Il PROGRAMMA DI TÜV SÜD GRC PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO CON L‘ANALISI SPECIFICA DEL SITO                               

  • Utilizza ingegneri strutturisti specializzati nell'analisi del rischio da fenomeni naturali.
  • Definisce i rischi e quantifica i danni.
  • Fornisce dati importanti per aiutare i risk manager a prendere decisioni informate sui livelli di rischio accettabili, la capacità dell’azienda di resistere al rischio, la copertura assicurativa, le priorità di riduzione del rischio e i passi successivi.
  • Esegue un'analisi dettagliata e sviluppa raccomandazioni di mitigazione.
  • Sviluppa opzioni dettagliate per il rafforzamento ed esegue un'analisi costi-benefici.
  • Definisce piani di costruzione di retrofit per la riduzione del rischio.
  • Elimina le incertezze della modellazione fatta in ufficio.

TÜV SÜD GRC PUÒ AIUTARE LE AZIENDE A MANTENERE UN ALTO LIVELLO DI SICUREZZA RISPETTO AI RISCHI

I Risk Manager che utilizzano gli specialisti di TÜV SÜD GRC sui rischi naturali per valutare e mitigare questi pericoli saranno più preparati ad affrontare una catastrofe naturale e avranno minori perdite oltre a recuperare in tempi più brevi dopo un eventuale disastro.

Gli ingegneri di TÜV SÜD GRC sono esperti nell'analisi e nell'identificazione dei pericoli dovuti alla natura, e questo consente loro di raccogliere informazioni accurate sugli elementi critici della costruzione e dell'involucro dell'edificio, delle attrezzature presenti e delle caratteristiche specifiche del sito produttivo. Ogni valutazione identifica le principali vulnerabilità strutturali e non oltre alle azioni da mettere in atto per ridurre al minimo la potenziale perdita economica e il conseguente impatto sull‘operatività. A seconda della gravità dei fenomeni, le perdite dovute ai rischi naturali possono rientrare nella franchigia delle polizze assicurative, per cui i benefici della riduzione del rischio potrebbero andare ad impattare direttamente sul risultato economico delle aziende.

Esplora

Catalogo corsi TUV Italia Akademie
Brochure

Catalogo Corsi Interattivo

Oltre 250 corsi di formazione in aula, online e in modalità e-learning

Scopri i nostri corsi

Tutte le risorse

Come possiamo aiutarti?

Site Selector