L’accordo ADR: finalità ed adempimenti di carattere generale
Questo corso gratuito sulla normativa ADR, dedicato al trasporto di merci pericolose su strada, è una Pillola In-formativa progettata per offrire una formazione puntuale e approfondita.
Grazie alla sua formula breve, è ideale come supporto a percorsi formativi strutturati o per l'auto-apprendimento.
La proposta fornisce una panoramica della normativa ADR, fornendo stimoli per ulteriori approfondimenti e una comprensione approfondita del tema.
Programma
Introduzione iniziale Patto formativo: presentazione, obiettivi del corso
Unità didattica 1 – Introduzione e definizioni
- Introduzione alla normativa che disciplina il trasporto di merci pericolose su strada
- Le fonti del diritto
- Finalità della normativa
Unità didattica 2 – Adempimenti di natura amministrativa previstidalla normativa ADR
- Nomina di un Consulente ADR
- Esenzioni dall’obbligo di nomina di un Consulente ADR
Unità didattica 3 – Adempimenti di natura operativa previstidalla normativa ADR in capo ai due principali operatori
- Speditori
- Vettori/Conducenti
Unità didattica 4 – Adempimenti di natura formativa previstidalla normativa ADR
- Formazione per il personale conducente
- Formazione per il personale diverso dal personale conducente
Prerequisiti
Nessuno.
Materiale Didattico
Sarà consentito scaricare la dispensa, contenente le slides condivise durante la Pillola In-formativa.
Durata
30 minuti.
FAQs
Per maggiori informazioni, consulta le Domande Frequenti (FAQ) sui corsi e-learning.