Impatto del Cambiamento Climatico nelle Norme HLS: Il Nuovo Requisito Amd 1:2024
La Pillola In-formativa, in formula gratuita, nasce dall’esigenza di progettare una proposta formativa in grado di approfondire un particolare tema attraverso un format breve e puntuale. Si presenta, quindi, come un mini-corso che può essere fruito a supporto di percorsi formativi strutturati o in auto-apprendimento per una formazione snella. Inoltre, i concetti trattati danno una panoramica del tema e si pongono come stimoli per ulteriori approfondimenti.
Nello specifico, l’obiettivo è di presentare l’aggiornamento sul requisito Amendment 1: 2024 Climate Action Changes, introdotto nelle norme relative ai Sistemi di Gestione.
Molte aziende, tra cui quelle che dispongono di sistemi integrati, si troveranno ad affrontare infatti questo aggiornamento, cercando di individuare le modalità più efficaci per soddisfare tali requisiti, valorizzando i benefici non soltanto per le generazioni future, ma anche in termini finanziari.
Questa Pillola In-formativa mira a fornire ai partecipanti una comprensione dei requisiti dei cambiamenti climatici nelle norme sui Sistemi di Gestione e delle loro implicazioni. Si propone, inoltre, di offrire spunti per migliorare l'efficienza del sistema di gestione anche in considerazione dell'innovazione tecnologica e della sostenibilità.
Programma
Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti:
Introduzione iniziale Patto formativo: presentazione, obiettivi del corso
- Unità didattica 1: Cambiamento climatico o «stravolgimento climatico»?
- Introduzione ai cambiamenti climatici e le loro conseguenze per le organizzazioni
- Unità didattica 2: Un cambiamento per gli standard internazionali
- L’impatto dell’obiettivo 13 dell’agenda 2023 sul cambiamento climatico in relazione agli standard
- Unità didattica 3: 4 Contesto dell’organizzazione
- Modifiche alla struttura Armonizzata - Annex SL (requisiti 4.1 e 4.2)
- Unità didattica 4: Impatto sui requisiti dei Sistemi di Gestione
- Impatti dei cambiamenti climatici sui processi organizzativi
- Unità didattica 5: Standards e possibili misure da implementare
- Azioni per affrontare i cambiamenti climatici e promuovere la sostenibilità
- Progetti e misure applicabili ai diversi sistemi di gestione per affrontare i cambiamenti climatici
- Unità didattica 6: Sistemi integrati
- Sistemi dei sistemi di gestione integrati e le modifiche da applicare
- Unità didattica 7: Business continuity
- Piani di continuità operativa come strumenti indispensabili
- Unità didattica 8: Opportunità e Conclusioni
- Le modifiche dell’Amd 1:2024 come opportunità per le organizzazioni
Alla fine della Pillola In-formativa verrà rilasciato un attestato di Frequenza.
Destinatari
Responsabili di sistemi di gestione (qualità, ambiente, sicurezza delle informazioni, salute e sicurezza dei lavoratori, prevenzione della corruzione, ecc.), responsabili della compliance aziendale, altri soggetti coinvolti nei sistemi di gestione, consulenti, auditor di prima, seconda e terza parte.
Prerequisiti
Nessuno
Materiale Didattico
Sarà consentito scaricare la dispensa,contenente le slides condivise durante la Pillola In-formativa.
Durata
80 minuti
FAQs
Per maggiori informazioni, consulta le Domande Frequenti (FAQ) sui corsi e-learning.