Regolamento Reach e database SCIP
La Pillola In-formativa, offerta gratuitamente, è concepita per esplorare in modo sintetico il tema fondamentale del "Regolamento Reach e database SCIP". Questo formato breve e incisivo, strutturato come un minicorso, si presta come integrazione a percorsi formativi consolidati o come strumento di auto-apprendimento, offrendo un approccio snello alla formazione. Gli argomenti trattati forniscono una visione generale del tema, fungendo da stimolo per ulteriori approfondimenti.
In dettaglio, l'obiettivo è presentare in modo esaustivo la Normativa sui Chemicals, focalizzandosi sul Regolamento Reach e sul database SCIP.
Programma
Introduzione iniziale Patto formativo: presentazione, obiettivi del corso
- Unità didattica 1 – I cardini del regolamento Reach e le sue evoluzioni
- Novità concettuali introdotte dal Regolamento Reach
- Struttura del sistema REACH
- Gli aggiornamenti dalla sua prima pubblicazione
- Struttura del Regolamento
- Unità didattica 2 – I “Must” del regolamento
- I concetti imprescindibili
- Il concetto di “No Data-No-Market”
- Obbligo di aggiornamento dati
- Unità didattica 3 – Restrizioni
- Concetto di restrizione
- Esempi
- Unità didattica 4 – La Candidate List e l’Autorizzazione
- Le sostanze SVHC
- Il processo di Autorizzazione
- Unità didattica 5 – Il concetto di articolo e il database SCIP
- Origine e scopo del database SCIP
- Concetti base
- Strumenti di notifica
Alla fine della Pillola In-formativa verrà rilasciato un attestato di Frequenza.
Destinatari
Responsabili del Sistema di Gestione Ambientale, Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione ISO 14001:2015, Consulenti aziendali.
Prerequisiti
Nessuno.
Materiale Didattico
Sarà consentito scaricare la dispensa, contenente le slides condivise durante la Pillola In-formativa.
Durata
45 minuti
FAQs
Per maggiori informazioni, consulta le Domande Frequenti (FAQ) sui corsi e-learning.