I principi di Redazione del Bilancio di Sostenibilità
Questo corso si propone di fornire una comprensione approfondita dei principi fondamentali che guidano la redazione del Bilancio di Sostenibilità. Gli argomenti trattati comprendono:
- Definizione e applicazione del Bilancio di Sostenibilità.
- Approfondimento delle Linee Guida per la redazione del Bilancio di Sostenibilità.
- Acquisizione di conoscenze sulle Linee Guida GRI Standards per la redazione del Bilancio di Sostenibilità.
- Interpretazione della Direttiva europea sul non financial reporting.
- Analisi degli indicatori e dei principi chiave.
- Introduzione al coinvolgimento delle parti interessate.
- Importanza dell'Assurance esterna.
Questo percorso formativo mira a trasmettere competenze pratiche per una redazione efficace del Bilancio di Sostenibilità, consentendo ai partecipanti di comprendere appieno i principi e gli strumenti chiave necessari per una documentazione accurata e conforme agli standard internazionali.
Programma
Se sei interessato all'acquisto dei tre corsi:
- I principi di Redazione del Bilancio di Sostenibilità
- Materiality e Stakeholder Engagement – Tecniche
- Indicatori di performance ESG per la redazione del bilancio di sostenibilità
Contattaci per ricevere un'offerta personalizzata.
Programma
- Il contesto attuale: la triple bottom line e i Sustainable Development Goals (SDGs): Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile
- Lo standard GRI
- Cenni alla Direttiva CSRD e lo standard europeo ESRS
- Le interazioni con gli standard: ISO 26000 e AA1000 Stakeholder Engagement
- I principi della rendicontazione
- Il sistema di raccolta
- Miglioramento continuo e sistema di monitoraggio interno nel Bilancio di Sostenibilità
- Assurance esterna e reputazione aziendale
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di Frequenza.
Destinatari
Responsabili delle varie funzioni aziendali, in particolare, responsabili di sistemi di gestione, responsabili comunicazione e marketing, responsabili CSR, responsabili del Bilancio di Sostenibilità e consulenti.
Prerequisiti
Conoscenza base del concetto di Sostenibilità e la sua declinazione in ambito ambientale, sociale e di governance (ESG).
Materiale Didattico
- Dispensa, contenente le slides proiettate durante il corso, in caso di corsi online verrà fornita in formato elettronico.
- Quaderno ad uso didattico (dove previsto), contenente copia delle norme necessarie per lo svolgimento del corso, da restituire alla fine del corso. Nel rispetto del copyright, tutte le norme dei corsi online possono essere fornite in sola consultazione attraverso l’accesso ad un portale dedicato. Per una maggiore qualità della didattica e preparazione agli esami (ove previsto) è consigliabile che i partecipanti acquistino la norma di riferimento direttamente sullo store ufficiale di UNI https://store.uni.com/catalogo/index.php/ o ne richiedano una copia all'interno della propria organizzazione.
Durata
8 ore
FAQs
Per maggiori informazioni, consulta:
- Le domande frequenti (FAQ)
- La scontistica riservata per i corsi di formazione