Importo
nascondi dettagli dei prezzi visualizza i dettagli del prezzo
Obiettivo del corso
Fornire le conoscenze teoriche relative all’implementazione di un Sistema di Gestione per sicurezza della catena di fornitura in accordo con la norma ISO 28000.
Importo
nascondi dettagli dei prezzi visualizza i dettagli del prezzo
Programma
Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti:
- Lo scenario internazionale
- Le principali iniziative inerenti lasecurity delle catene di fornitura
- Quadro normativo ISO 28000
- PDCA, Approccio per processi e Risk BasedThinking
- Analizzare il contesto dell’organizzazione
- Gli 8 principi della ISO 28000:2022
- Identificazione degli stakeholder
- Leadership
- Politica della Sicurezza (esercitazione)
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di Frequenza.
Durata Corso
8 oreDestinatari
Valutatori e potenziali valutatori di S.G. Sicurezza della Catena di Fornitura, Responsabili dei Sistemi di gestione aziendali, Consulenti e Progettisti di Sistemi di Gestione per la Sicurezza della Catena di Fornitura.
Prerequisiti
Nessuno.
FAQs
Per maggiori informazioni, consulta:
- Le domande frequenti (FAQ)
- La scontistica riservata per i corsi di formazione
Materiale Didattico
- Dispensa, contenente le slides proiettate durante il corso, in caso di corsi online verrà fornita in formato elettronico.
- Quaderno ad uso didattico (dove previsto), contenente copia delle norme necessarie per lo svolgimento del corso, da restituire alla fine del corso. Nel rispetto del copyright, tutte le norme dei corsi online possono essere fornite in sola consultazione attraverso l’accesso ad un portale dedicato. Per una maggiore qualità della didattica e preparazione agli esami (ove previsto) è consigliabile che i partecipanti acquistino la norma di riferimento direttamente sullo store ufficiale di UNI https://store.uni.com/catalogo/index.php/ o ne richiedano una copia all'interno della propria organizzazione.