QFVAL_IT
Strumenti e tecniche per la valutazione dei fornitori
Corso Live16 oreOnline
- Sviluppare le competenze pratiche necessarie ad una corretta valutazione iniziale e dinamica dei fornitori,
- Avere un panorama di strumenti e tecniche per la valutazione iniziale e dinamica dei fornitori;
- Acquisire le metodologie e gli strumenti innovativi per la gestione dell’intero processo di valutazione dei fornitori.
- Imparare a sapersi relazionare in modo corretto con i fornitori
- Sapere fare uso di ckeck list e redigere in modo efficiente un rapporto di Audit
- I concetti base del Sistema di Gestione della Qualità e le linee guida sulla conduzione degli Audit
- Le finalità della valutazione dei fornitori all’interno del processo di approvvigionamento
- Le tecniche per la valutazione dei fornitori (per ogni tecnica sono analizzati i punti di forza, le criticità ed i costi)
- Fase iniziale
- Fase dinamica
- Il mantenimento della qualifica
- Le specificità dell’audit ai fornitori
- La consuntivazione delle attività e la valutazione dell’efficacia ed efficienza del processo
- L’uso delle check list
- La redazione del rapporto di Audit
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di Frequenza.
Responsabili delle varie funzioni aziendali, in particolare, responsabili della valutazione dei fornitori.
Nessuno.
- Dispensa, contenente le slides proiettate durante il corso, in caso di corsi online verrà fornita in formato elettronico.
- Quaderno ad uso didattico (dove previsto), contenente copia delle norme necessarie per lo svolgimento del corso, da restituire alla fine del corso. Nel rispetto del copyright, tutte le norme dei corsi online possono essere fornite in sola consultazione attraverso l’accesso ad un portale dedicato. Per una maggiore qualità della didattica e preparazione agli esami (ove previsto) è consigliabile che i partecipanti acquistino la norma di riferimento direttamente sullo store ufficiale di UNI https://store.uni.com/catalogo/index.php/ o ne richiedano una copia all'interno della propria organizzazione.
Per maggiori informazioni, consulta:
- Le domande frequenti (FAQ)
- La scontistica riservata per i corsi di formazione