I principali contratti per la realizzazione, riqualificazione e gestione delle infrastrutture energetiche
Il corso dedicato ai Contratti di Rendimento Energetico è progettato per:
- Fornire un inquadramento giuridico-normativo dei principali contratti in materia.
- Definire gli elementi base e le clausole per la redazione di un contratto di rendimento energetico in conformità al D.Lgs. 102/2014.
- Organizzare la stesura di un contratto di rendimento energetico, definendo i contenuti essenziali.
Questo corso offre una guida completa per coloro che desiderano comprendere a fondo i contratti di rendimento energetico, preparandoli con le competenze necessarie per la redazione e l'organizzazione efficace di tali contratti nel rispetto delle normative vigenti.
Programma
- Inquadramento normativo
- I contratti di EPC Engineering Procurement and Construction
- I contratti di O&M Operation and Maintenance
- Il Contratto di Rendimento Energetico o Energy Performance Contract
- Casi studio.
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di Frequenza.
Destinatari
Energy Manager ed EGE; Responsabili dei Sistemi di Gestione per l'Energia; Studi tecnici o di ingegneria; Responsabili di ESCO.
Prerequisiti
Nessuno.
Materiale Didattico
- Dispensa, contenente le slides proiettate durante il corso, in caso di corsi online verrà fornita in formato elettronico.
- Quaderno ad uso didattico (dove previsto), contenente copia delle norme necessarie per lo svolgimento del corso, da restituire alla fine del corso. Nel rispetto del copyright, tutte le norme dei corsi online possono essere fornite in sola consultazione attraverso l’accesso ad un portale dedicato. Per una maggiore qualità della didattica e preparazione agli esami (ove previsto) è consigliabile che i partecipanti acquistino la norma di riferimento direttamente sullo store ufficiale di UNI https://store.uni.com/catalogo/index.php/ o ne richiedano una copia all'interno della propria organizzazione.
Durata
8 ore.
Crediti formativi
L’attestato rilasciato al termine del corso darà diritto al riconoscimento di crediti EGE per l'aggiornamento richiesto dallo schema di certificazione delle competenze per esperto in gestione dell’energia di TÜV Examination Institute. La richiesta andrà presentata scrivendo e inviando l’attestato a [email protected] al momento del rinnovo della certificazione.
FAQs
Per maggiori informazioni, consulta:
- Le domande frequenti (FAQ)
- La scontistica riservata per i corsi di formazione