Veicoli elettrici: principi di funzionamento e norma ECE R100
Il corso mira a fornire una comprensione approfondita dei veicoli elettrici, considerando l'attuale produzione su larga scala. Rivolto a progettisti e operatori del settore, l'obiettivo è consentire loro di acquisire conoscenze fondamentali sui principi di funzionamento, sui componenti chiave e sulle normative di riferimento.
Particolare enfasi sarà posta sulla corretta procedura di omologazione e sulla preparazione dei veicoli elettrici per la circolazione stradale, preparando i partecipanti ad affrontare con successo le sfide di questo campo in evoluzione.
Programma
- Introduzione alla tecnologia dei veicoli elettrici
- Sistemi di HV, costruzione e funzionamento• La norma ISO 6469
- La norma omologativa ECE R100
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di Frequenza.
Destinatari
Meccanici, tecnici, progettisti, ingegneri e dipendenti che lavorano su veicoli elettrici, personale R&D.
Prerequisiti
Nessuno.
Materiale Didattico
- Dispensa, contenente le slides proiettate durante il corso, in caso di corsi online verrà fornita in formato elettronico.
- Quaderno ad uso didattico (dove previsto), contenente copia delle norme necessarie per lo svolgimento del corso, da restituire alla fine del corso. Nel rispetto del copyright, tutte le norme dei corsi online possono essere fornite in sola consultazione attraverso l’accesso ad un portale dedicato. Per una maggiore qualità della didattica e preparazione agli esami (ove previsto) è consigliabile che i partecipanti acquistino la norma di riferimento direttamente sullo store ufficiale di UNI https://store.uni.com/catalogo/index.php/ o ne richiedano una copia all'interno della propria organizzazione.
Durata
8 ore.
Crediti formativi
È previsto il rilascio di crediti SPP per l'aggiornamento obbligatorio delle figure professionali per la prevenzione e protezione.
La richiesta dovrà essere effettuata al momento dell'iscrizione scrivendo a: [email protected].
FAQs
Per maggiori informazioni, consulta:
- Le domande frequenti (FAQ)
- La scontistica riservata per i corsi di formazione