Requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici sia in officina sia nel cantiere di messa in opera
Requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici sia in officina sia nel cantiere di messa in opera
I processi di saldatura per fusione sono largamente utilizzati in ambito industriale per la realizzazione di prodotti, sia semplici che complessi. È dunque importante verificarne la qualità dei procedimenti. Altrettanto importante avere una corretta gestione del processo di fabbricazione, sia in officina che in cantiere, di qualsiasi tipo di costruzione saldata per fusione.
La norma UNI EN ISO 3834 definisce i requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici sia in officina sia nel cantiere di messa in opera. È uno standard che stabilisce i requisiti di qualità per la corretta gestione del processo di fabbricazione mediante saldatura.
È una norma estremamente trasversale e la sua applicazione può estendersi ad un’ampia gamma di aziende:
Con la certificazione ISO 3834, l'azienda è in grado di:
L’iter di certificazione adottato da TÜV Italia è articolato nelle seguenti fasi fondamentali:
Oltre 250 corsi di formazione in aula, online e in modalità e-learning
Scarica il catalogo corsi Akademie
Site Selector
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa