Creare vantaggi aziendali in tutti i settori chiave
Creare vantaggi aziendali in tutti i settori chiave
I procedimenti di saldatura e l'esecuzione di giunzioni permanenti sono fondamentali nel settore industriale perché sono garanzia della sicurezza del prodotto finale. È importante, dunque, che le aziende che applicano processi di saldatura, brasatura o di giunzione permanente siano conformi al gran numero di normative in continua evoluzione che caratterizza questo settore, assicurando così l’applicazione di un processo controllato e riducendo al minimo la possibilità di avere difetti sui manufatti saldati
Per questo è importante affidare tali attività a personale in possesso di competenze specialistiche. TÜV Italia, accreditato da Accredia come Organismo di Certificazione delle attività di saldatura, annovera nel proprio organico un gran numero di esperti nel settore con diploma di IWE ed IWT, oltre a fornire formazione dedicata e Certificazione del personale come addetti saldatori, operatori e brasatori.
La Qualifica delle giunzioni permanenti consta di una serie di prove distruttive e non distruttive eseguite su un campione produttivo saldato in presenza di un nostro esperto tecnico, al termine delle quali si ottiene una certificazione. Il valore della Qualifica delle giunzioni permanenti è doppio:
■ Per il Fabbricante – perché gli consente di disporre di una Qualifica per lo svolgimento di attività di saldatura e brasatura
■ Per l'Utilizzatore e per l’Impresa – perché diventa uno strumento strategico di Asset Management verificando funzionalità e obsolescenza dei prodotti e delle attrezzature industriali.
La Qualifica del Personale addetto alla saldatura passa attraverso una prova d'esame, al termine della quale si ottiene una certificazione. Il valore della Qualifica delle giunzioni permanenti è molteplice:
■ Per il Fabbricante – perché gli consente di disporre di personale qualificato da un ente internazionale per lo svolgimento di attività di saldatura e brasatura.
■ Per l'Utilizzatore e per l’Impresa – perché diventa uno strumento strategico di Asset Management verificando funzionalità e obsolescenza dei prodotti e delle attrezzature industriali.
■ Per il Professionista – perché l’ottenimento della qualifica è una competenza che arricchisce il curriculum di ogni tecnico, anche libero professionista, aprendogli la strada a nuove opportunità professionali.
TÜV Italia propone servizi di Qualifica degli Addetti alle attività di saldatura nei seguenti ambiti:
- Acciai secondo ISO 9606.1
- Alluminio e sue leghe ISO 9606.2
- Rame e sue leghe ISO 9606.3
- Nickel e sue leghe ISO 9606.4
- Titanio, Zirconio e loro leghe ISO 9606.5
- Secondo ASME IX
- Secondo AD 2000 HP3
- Secondo ISO 14732
- Secondo ASME IX
- Secondo ISO 13585
- Secondo ISO 14276 Annex B (in ambito refrigerazione e pompe di calore)
- Secondo ASME IX
- Secondo tutta la serie delle norme EN ISO 15614 per la saldatura
- Secondo ASME IX
- Secondo ISO 14276 (in ambito refrigerazione e pompe di calore)
- Secondo EN ISO 13134 per la brasatura
- Secondo AD 2000HP2/1
TÜV Italia propone, inoltre, un ampio ventaglio di corsi altamente professionalizzanti in ambito Welding dedicati allo sviluppo delle competenze in ambito Saldatura e Coordinamento Saldatura.
Oltre 250 corsi di formazione in aula, online e in modalità e-learning
Scopri i nostri corsi
Site Selector
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa