Dimostrare l'ottimizzazione della selezione della tecnologia in linea con il principio ALARP
Dimostrare l'ottimizzazione della selezione della tecnologia in linea con il principio ALARP
I produttori di rifiuti radioattivi e i responsabili degli scarichi liquidi e gassosi degli impianti nucleari devono dimostrare che le tecniche e le tecnologie utilizzate sono tali da ridurre al minimo, per quanto possibile, i rifiuti solidi, gli scarichi e le radiazioni.
Le " Best Available Techniques" (BAT) - migliori tecniche disponibili - sono applicate al regime di autorizzazione ambientale in Inghilterra e nel Galles, nel Regno Unito. Si riferiscono all'ultimo stadio di sviluppo di processi, impianti o metodi operativi praticabili e ritenuti idonei a limitare la produzione e lo smaltimento dei rifiuti.
Il termine "Best Practicable Means" (BPM) è applicato al regime di autorizzazione ambientale in Scozia e Irlanda del Nord ed è coerente con le definizioni di BAT.
Per soddisfare le condizioni di autorizzazione dei siti nucleari del Regno Unito, in particolare quelle definite dai regimi di autorizzazione ambientale, uno dei requisiti principali per lo smaltimento dei rifiuti radioattivi è dimostrare l'ottimizzazione della tecnologia scelta e garantire che l’esposizione alle radiazioni per i lavoratori e per la popolazione sia tanto bassa quanto ragionevolmente praticabile (ALARP) e realizzabile (ALARA) oppure, nel caso di BPM, ottimizzata.
L'ottimizzazione può essere garantita attraverso l'applicazione delle valutazioni BAT o BPM, a seconda del regime di autorizzazione ambientale. L'ottimizzazione deve essere presa in considerazione fin dalle prime fasi del processo e deve essere continuamente rivista e implementata, a intervalli appropriati, per tutta la durata di vita di un impianto che produce rifiuti radioattivi.
Una comprensione approfondita delle BAT o BPM, dei suoi principi, della sua identificazione e della sua applicazione, non solo garantirà di soddisfare i requisiti di legge e di promuovere un impegno positivo nei confronti dell'ente regolatore, ma consentirà anche di mettere in atto misure che riducono al minimo gli impatti ambientali, con un impegno in termini di costi e tempi proporzionato alla sfida e ai benefici associati.
Leggi l'articolo
LEGGI L'ARTICOLO
Site Selector
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa