Assicurare un funzionamento sicuro e vantaggioso degli impianti industriali
Assicurare un funzionamento sicuro e vantaggioso degli impianti industriali
L'ispezione basata sul rischio (RBI) è una procedura in cui vengono identificati, valutati e classificati i rischi industriali derivanti da attrezzature o da degrado strutturale. Attraverso un'analisi delle probabilità e delle conseguenze di un guasto associato ad ogni apparecchiatura, componente o struttura, viene poi sviluppato un adeguato programma di ispezione e manutenzione.
la risk-based inspection è fondamentale per ottimizzare il funzionamento e la manutenzione degli impianti industriali e per soddisfare le esigenze finanziarie, di affidabilità e normative migliorando le prestazioni, la disponibilità e la sicurezza dell'impianto, prolungandone la vita e stabilendo una procedura di test e ispezione a lungo termine.
TÜV-ROIM (ispezione e manutenzione orientata al rischio) è la strategia di TÜV SÜD per lo sviluppo di programmi di ispezione e manutenzione ottimizzati e convenienti in un contesto di gestione dei beni e dei rischi. Questa strategia combina l'affidabilità e la valutazione del rischio con le informazioni estratte dal giudizio degli esperti, dai modelli fisici e dai dati specifici e generici delle centrali. Con questa valutazione, i componenti critici possono essere differenziati da quelli non critici, contribuendo a determinare dove è necessario adottare speciali misure di manutenzione. La base delle nostre tecniche qualitative e quantitative sono standard e linee guida accettate a livello internazionale, adattiamo quindi le soluzioni alle specifiche esigenze individuali.
Il processo TÜV-ROIM si compone di sei fasi principali:
Clicca qui
Site Selector
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa