Ottimizzare la gestione della sicurezza e dell'integrità degli impianti
Ottimizzare la gestione della sicurezza e dell'integrità degli impianti
L'asset integrity management (AIM) verifica che siano predisposti i processi, le procedure e gli strumenti adeguati per garantire che le risorse della centrale funzionino in modo sicuro, efficace ed efficiente in ogni fase del ciclo di vita.
Un programma di asset integrity management garantisce che tutti gli aspetti delle operazioni essenziali per la sicurezza e l'integrità siano adeguatamente progettati, costruiti, testati, gestiti, ispezionati e mantenuti in modo sostenibile, olistico e sistematico. Questo garantisce l'integrità del servizio e delle prestazioni senza compromettere la salute, la sicurezza e l'ambiente.
L'Audit Integrity Investigation and Improvement Audit (AIIIA) di TÜV SÜD è una metodologia semplice per valutare lo stato effettivo di un impianto rispetto ai problemi di integrità strutturale: affronta le questioni tecniche, gestionali, organizzative e pratiche e favorisce l'accettazione da parte delle compagnie assicurative internazionali.
La gestione dell'integrità delle risorse è composta da 3 fasi. Nella fase di analisi, esaminiamo i processi, le procedure e gli strumenti di gestione patrimoniale esistenti nel periodo di servizio. Nella fase di miglioramento, aiutiamo ad implementare procedure ottimizzate basate sulle raccomandazioni fornite nella fase 1. Nella fase di stabilizzazione, supportiamo nella gestione delle prestazioni di tutte queste attività.
FASE 1: INDAGINE SULL'INTEGRITÀ DELL'ATTIVITÀ E CONTROLLO DEL MIGLIORAMENTO (AIIIA)
FASE 2: MIGLIORAMENTO DEL PROGRAMMA
FASE 3: MISURA DELLE PRESTAZIONI
Site Selector
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa