I mondiali di calcio in Qatar sono stati un evento che ha visto l’implementazione delle tecnologie più avanzate mai utilizzate prima in una competizione sportiva. Ma dietro lo spettacolo c’è un aspetto fondamentale che passa spesso inosservato: la sicurezza dei prodotti elettrici ed elettronici utilizzati.
L'integrazione di dispositivi elettronici, dai sistemi di illuminazione smart agli impianti di trasmissione live, richiede una certificazione di sicurezza per garantire che questi prodotti siano affidabili sia per il pubblico che per gli operatori, attraverso la conformità che prova il rispetto delle direttive e dei regolamenti tecnici nazionali. E qui entra in gioco TÜV SÜD che col suo dipartimento GMA può supportare i produttori nella fase di commercializzazione e messa in sicurezza.
Infatti, la commercializzazione di prodotti elettrici ed elettronici destinati a un evento di tale portata implica il rispetto di rigide normative in materia di sicurezza, che possono variare notevolmente da paese a paese.
Nel panorama della tecnologia globale, la sicurezza dei prodotti elettronici diventa sempre più cruciale. La globalizzazione della produzione e della distribuzione richiede che i prodotti siano conformi a standard di sicurezza diversificati. La certificazione internazionale diventa, quindi, un requisito imprescindibile per chi vuole commercializzare prodotti elettrici ed elettronici su scala mondiale. Senza di essa, non è possibile accedere a mercati regolamentati da normative stringenti.
Durante i mondiali in Qatar, la sfida non è stata solo quella di offrire l’intrattenimento più tecnologico di sempre, ma anche di garantire che ogni dispositivo elettrico ed elettronico utilizzato rispondesse ai criteri di sicurezza locali. Dai sistemi di controllo del clima negli stadi, ai droni utilizzati per le riprese, al pallone più intelligente di sempre, fino ai dispositivi di pagamento elettronico nelle strutture commerciali, ogni singolo prodotto doveva essere certificato per rispettare gli standard locali e globali.
L’innovazione nel settore dei prodotti elettrici ed elettronici deve sempre essere accompagnata da un’attenta considerazione delle normative in vigore. Chi intende commercializzare prodotti elettrici ed elettronici deve tenere conto del fatto che la sicurezza non è solo una questione di conformità tecnica, ma anche di protezione dei consumatori e di sostenibilità nel lungo periodo.
I mondiali di calcio in Qatar hanno dimostrato quanto sia importante investire nella sicurezza e nella certificazione internazionale dei prodotti elettronici per garantire non solo performance eccellenti, ma anche la sicurezza delle persone.
NON PERDIAMOCI DI VISTA!
Vuoi approfondire l'argomento? Contattaci direttamente oppure seguici su Linkedin e iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre informato su aggiornamenti e insights.
Site Selector
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa