guida global market access
2 min

Certificare i Tuoi Prodotti Wireless: cosa sapere

Tutto quello che devi sapere per vendere all’estero

Articolo di: Cristina Medda

Certificare i Tuoi Prodotti Wireless: Tutto Quello che Devi Sapere per Vendere all’Estero

 ai requisiti normativi del Paese di destinazione. Senza le corrette certificazioni, l’azienda rischia sanzioni, multe e ritardi nella distribuzione.garantire la conformitàCome le persone, anche i dispositivi wireless necessitano di "credenziali", come passaporti o visti, per attraversare le frontiere commerciali. Quando un produttore o un marchio desidera esportare i propri prodotti, deve

La Sfida della Conformità Internazionale

.informazioni essenzialiRispettare le normative non è sempre un processo lineare. Le aziende esportatrici devono affrontare una moltitudine di requisiti normativi nazionali e regionali, che sono in continua evoluzione. Se desideri esportare i tuoi prodotti wireless a livello globale, ecco alcune

Perché la Certificazione dei Dispositivi Wireless è fondamentale?

 non solo garantiscono la sicurezza informatica e la protezione della privacy, ma regolano anche le potenziali interferenze tra dispositivi wireless e limitano l'esposizione umana alle radiofrequenze. Le conseguenze di una mancata conformità possono essere gravi:certificazioniLe

  • Prodotti bloccati alla dogana: I dispositivi possono essere sequestrati o respinti se non rispettano le normative.
  • Ritardi e riprogettazione: I prodotti non conformi potrebbero dover essere riprogettati, causando perdite economiche significative.
  • Rischi legali: Le aziende possono incorrere in accuse civili o penali, con multe salate o il rischio di essere banditi dal mercato di destinazione.

Il Complesso Panorama Normativo Globale

negli Stati Uniti. Tuttavia, nonostante queste siano accettate in molti Paesi, potrebbero essere necessari ulteriori test, etichettature o ispezioni per soddisfare requisiti specifici.FCC per l'Unione Europea o la certificazione CELe aziende, come primo passo, cercano di ottenere certificazioni ampiamente riconosciute come la marcatura

Diversità di Requisiti a Livello Regionale

  • (Istituto Europeo per le Norme di Telecomunicazione), ma possono richiedere test aggiuntivi o la presentazione di campioni.ETSI, molti Paesi accettano la conformità agli standard dell'Africa, Medio Oriente e AsiaIn
  • spesso adotta variazioni dei requisiti dell’UE.Asia-Pacifico tendono a preferire la documentazione FCC, mentre l'America LatinaI Paesi dell'
  • richiedono l'invio di campioni di prodotto per eseguire test locali, non accettando i rapporti di prova FCC o ETSI.Giappone, Cina, Taiwan, Brasile e MessicoPaesi come

Normative in Evoluzione: cosa monitorare

Il quadro normativo per i prodotti wireless è in costante cambiamento. Eventi geopolitici, come l’invasione dell’Ucraina o la guerra israelo-palestinese, o emergenze globali, come la pandemia, hanno avuto un impatto significativo sulle normative. Le autorità di regolamentazione offrono sempre più servizi online, ma sono anche aumentati i costi di certificazione in molti Paesi.

Le tendenze da monitorare includono:

  • Wi-Fi 6E e 5GL'evoluzione delle normative su
  • cybersecurityL'attenzione crescente alla
  • , con la Malesia tra i primi Paesi a includerlo nelle certificazioniIPv6L’adozione di
  • , già in atto in molti Paesiabbandono del GSM (2G)Il graduale

Accesso Globale al Mercato: Come Certificare i Tuoi Prodotti Wireless?

, che offrono servizi completi di testing e certificazione.TÜV Italia, e comprende test, certificazioni e altre approvazioni necessarie per entrare nei mercati esteri. Le aziende possono scegliere di gestire questo processo in autonomia o collaborare con esperti come Global Market Access (GMA)Il processo di determinazione delle normative e di gestione della conformità è noto come

  • Chi Deve Richiedere la Certificazione?

    La responsabilità della certificazione dei prodotti spetta al produttore, che può essere rappresentato da un’azienda locale o dal titolare del marchio. Ricorda che la maggior parte delle certificazioni deve essere ottenuta al momento dell'importazione, non della vendita.

  • Come iniziare?

    Prima di iniziare il processo di certificazione, è fondamentale conoscere bene il tuo prodotto. Chiediti:

    • Qual è lo scopo del dispositivo e chi lo utilizzerà?
    • Quali sono le sue specifiche tecniche e commerciali?
    • Quali tecnologie wireless utilizza e quali moduli sono necessari?
  • Collaborare con esperti o fare da soli?

    Affidarsi a esperti come TÜV Italia può accelerare il processo di certificazione, grazie alla loro conoscenza delle normative globali e alla rete di contatti con enti regolatori. Operare autonomamente può essere più economico, ma comporta rischi, tra cui ritardi causati da documentazioni incomplete o mancati requisiti. La collaborazione con esperti permette di evitare questi ostacoli, semplificando il processo.

  • Schemi Internazionali per Facilitare la Certificazione

    Esistono programmi, come lo schema IECEE CB, che consentono l'accesso a più di 50 Paesi membri attraverso un unico sistema di test. Tuttavia, questo schema non copre tutti i requisiti GMA, per cui è importante verificare la presenza di ulteriori schemi di certificazione nei Paesi di destinazione.

     

4 Consigli per una Certificazione Efficiente

  1. Considerare la conformità sin dall'inizio: Identificare i mercati di destinazione durante lo sviluppo del prodotto aiuta a evitare sorprese.
  2. Documentazione chiara: Assicurati che tutte le informazioni siano corrette e complete, inclusi i dettagli del modello e del produttore.
  3. Verificare le certificazioni modulari: I componenti radio già certificati possono semplificare il processo, ma alcuni Paesi richiedono ulteriori verifiche.
  4. Ricontrollare i requisiti specifici: Anche piccole variazioni nei requisiti normativi possono influenzare il processo di certificazione.

Contattaci oggi per scoprire come possiamo aiutarti a far crescere il tuo business a livello internazionale.


NON PERDIAMOCI DI VISTA!

Se avete domande o necessitate di ulteriori chiarimenti, non esitate a contattarci.
Rimani aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter e/o seguendoci su Linkedin.

Come possiamo aiutarti?

Site Selector