Il nuovo regolamento macchine 2023/1230/UE
Il corso si propone di fornire una conoscenza approfondita sui requisiti del nuovo Regolamento Macchine 2023/1230/UE, che sostituisce la Direttiva Macchine 2006/42/CE.
Durante il percorso formativo, verranno esplorati dettagliatamente gli adempimenti richiesti e le responsabilità attribuite ai vari soggetti coinvolti, tra cui progettisti, fabbricanti, venditori e utilizzatori.
L'obiettivo è garantire una comprensione completa delle implicazioni normative e delle pratiche migliori in conformità con il nuovo quadro legislativo.
Attraverso casi studio e approfondimenti pratici, i partecipanti avranno l'opportunità di applicare concretamente le conoscenze acquisite nei rispettivi contesti professionali. Questo approccio formativo mira a preparare i professionisti del settore a gestire in modo efficace e conforme le sfide legate al nuovo scenario normativo nel campo delle macchine.
Programma
- Introduzione: la direttiva macchine e il nuovo regolamento macchine
- lo stato dell’arte
- le nuove definizioni
- Applicabilità del nuovo regolamento macchine:
- alle macchine usate o già in servizio
- a impianti complessi realizzati utilizzando macchine nuove
- Le procedure di certificazione delle macchine
- L’organismo notificato:
- macchine rientranti nell’all.I del regolamento macchine (UE)
- l’attestazione volontaria di conformità degli impianti complessi al regolamento macchine
- I soggetti coinvolti nella normazione
- le norme tecniche
- i nuovi Requisiti Essenziali di Sicurezza e di Salute (RESS)
- Modifiche a macchine e impianti già in servizio:
- le modifiche che richiedono la marcatura CE delle macchine
- le responsabilità dei soggetti coinvolti
- modalità e responsabilità per l’adeguamento di macchine già in servizio
- Il nuovo regolamento macchine nel quadro del Testo Unico D.Lgs 81/08
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di Frequenza.
Destinatari
Progettisti, personale tecnico,commerciale ed addetti agli acquisti di prodotti che rientrano nel campo diapplicazione del regolamento macchine.
Prerequisiti
Nessuno.
Materiale Didattico
- Dispensa, contenente le slides proiettate durante il corso, in caso di corsi online verrà fornita in formato elettronico.
- Quaderno ad uso didattico (dove previsto),contenente copia delle norme necessarie per lo svolgimento del corso, da restituirealla fine del corso. Nel rispetto del copyright, tutte le norme dei corsionline possono essere fornite in sola consultazione attraversol’accesso ad un portale dedicato. Per una maggiore qualità della didatticae preparazione agli esami (ove previsto) è consigliabile che i partecipanti acquistinola norma di riferimento direttamente sullo store ufficiale di UNI https://store.uni.com/catalogo/index.php/ o ne richiedano una copia all'internodella propria organizzazione.
Durata
8 ore
Crediti formativi
E’ previsto il rilascio di crediti SPP per l'aggiornamento obbligatorio delle figure professionali per la prevenzione e protezione. La richiesta dovrà essere effettuata al momento dell'iscrizione scrivendo a:[email protected]
FAQs
Per maggiori informazioni, consulta:
- Le domande frequenti (FAQ)
- La scontistica riservata per i corsi di formazione