Certificazione del personale
Certificazione del personale
Nel 2023 è previsto il rinnovo decennale della certificazione per gli addetti gas fluorurati
Nei prossimi mesi numerosi tecnici frigoristi avranno necessità di effettuare il rinnovo della propria certificazione attraverso lo svolgimento di un esame teorico-pratico. Con l’iscrizione al nostro modulo comprensivo sia di corso che di esame, sarà possibile usufruire di uno sconto del 20% sulla tariffa base, a cui potrà aggiungersi un ulteriore 10% a partire dal terzo partecipante per la medesima azienda.
Gli esami si svolgono in presenza nelle seguenti sedi: Bari (BA), Casarile (MI), Fiumefreddo di Sicilia (CT), Guamo (LU), Jesi (AN), Marghera (VE), Roma (RM), Spinea (VE), Volpiano (TO).
Clicca il pulsante sottostante per vedere le date ed effettuare la tua preiscrizione alla fase di rinnovo.
Effettua la preiscrizione al rinnovo FGAS
Ricordiamo che il rinnovo con TÜV Italia si rivolge al personale operante su apparecchiature di refrigerazione contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra (Addetto FGAS), in accordo al Regolamento (UE) 2015/2067.
Il personale operante su apparecchiature di refrigerazione contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra (Addetto FGAS), in accordo al Regolamento (UE) 2015/2067, è definito dall’art. 7, comma 1, lettera a), del DPR 146/2018, come la persona fisica che svolge una o più delle seguenti attività su celle frigorifero di autocarri e rimorchi frigorifero, apparecchiature fisse di refrigerazione e di condizionamento d'aria e pompe di calore fisse contenenti gas fluorurati ad effetto serra:
In base al numero di attività svolte dell’addetto FGAS, si definiscono quattro categorie:
TÜV Italia ha ottenuto l’estensione dell’accreditamento Accredia per il rilascio della certificazione "Addetto FGAS", in accordo al DPR 146/2018, al Regolamento (UE) 2015/2067, allo schema di accreditamento approvato dal Ministero dell’Ambiente con decreto n. 9 del 29/01/2019 e alla norma UNI EN ISO/IEC 17024:2012. Scarica il certificato
Lo schema di certificazione per addetto FGAS è stato impostato in accordo al Regolamento (UE) 2015/2067. L'iter di certificazione dei candidati si articola nei seguenti passaggi:
La certificazione dell’addetto FGAS ha una validità di 10 anni ed è vincolata al rispetto delle condizioni richieste dallo schema FL3 per il suo mantenimento.
SESSIONI D'ESAME
Nei prossimi mesi sarà necessario effettuare il RINNOVO della propria certificazione che prevede lo svolgimento di un esame teorico-pratico. Preiscriviti alla fase di rinnovo da questo link Effettua la preiscrizione al rinnovo FGAS
Clicca qui
Leggi l'articolo
Site Selector
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa