Social responsibility banner

Responsabilità sociale d'impresa (CSR) e Governance

Integrare la performance sociale e ambientale nei processi aziendali

Integrare la performance sociale e ambientale nei processi aziendali

COSA SI INTENDE PER RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA (CSR) E GOVERNANCE?

Servizi per la governance aziendale

Con questa terminologia si fa riferimento alla responsabilità di un'organizzazione relativa all'impatto che le sue decisioni e attività hanno su società e ambiente ed al contributo allo sviluppo sostenibile che essa garantisce con il suo comportamento etico e trasparente. Un approccio responsabile deve tener conto delle aspettative degli stakeholder e della conformità alle leggi vigenti, nonché della compliance a standard di comportamento internazionali e deve essere integrato in tutta l'organizzazione ed esteso alle relazioni con tutti gli stakeholder.
I consumatori moderni   vogliono sapere come le materie prime vengono estratte e lavorate, come i beni vengono prodotti e distribuiti, così come il modo in cui le aziende salvaguardano i diritti umani. Inoltre, i clienti sono desiderosi di sapere come le aziende massimizzano le opportunità di rimettere a nuovo, riutilizzare e riciclare i prodotti usati lungo la catena di fornitura. Tutti questi aspetti possono assumere un ruolo determinante nelle loro decisioni d'acquisto.
Le organizzazioni devono quindi sforzarsi di comunicare all'esterno in merito a tematiche quali condizioni di lavoro, conformità in materia di salute e sicurezza, divario di genere e retribuzione dei dipendenti. Quindi, il pubblico interessato all’operato aziendale deve essere informato sulle performance nell’ambito della sostenibilità in maniera trasparente.

I NOSTRI SERVIZI DI CSR E GOVERNANCE 

 

QUALI VANTAGGI DERIVANO DALL’IMPLEMENTAZIONE DI UN BUSINESS SOCIALMENTE RESPONSABILE?

Un business socialmente responsabile integra tutti gli aspetti della performance sociale e ambientale nel processo decisionale dell'organizzazione e nel farlo tiene ben presenti le aspettative degli stakeholder. Questa integrazione rafforza il rapporto tra business, ambiente e comunità contribuendo allo sviluppo ed al benessere della collettività. Per quanto riguarda le aziende, i vantaggi possono essere rilevanti:

  • Minimizzare i rischi - Rispettando i requisiti normativi nazionali e internazionali in materia di business socialmente responsabile, l'organizzazione ha la certezza di poggiare su basi solide.
  • Aumentare la fiducia dei consumatori – Operare secondo principi etici e trasparenti contribuisce alla fidelizzazione dei clienti già acquisiti ed all’avvicinamento di nuove fasce di clientela particolarmente attente alle dinamiche della sostenibilità.
  • Ottenere l'approvazione degli stakeholder - Sempre più di frequente le aziende sono sottoposte a un esame critico da parte dei propri stakeholder. Il miglioramento delle performance ambientali in tema di responsabilità sociale contribuisce al rafforzamento del rapporto con questi ultimi ed alla creazione di sinergie sempre più efficienti.

 

Esplora

Catalogo corsi TUV Italia Akademie
Brochure

Catalogo Corsi Interattivo 2025

Oltre 250 corsi di formazione in aula, online e in modalità e-learning

Scarica il catalogo corsi 2025

Le parole chiave della CSR
White paper

Corporate Social Responsibility

Questo white paper descrive alcune soluzioni per strategie CSR di successo

Scarica ora il white paper

Vedi tutte le risorse

Come possiamo aiutarti?

Site Selector