Sistemi di gestione anticorruzione
Sistemi di gestione anticorruzione
ISO 37001 è la norma internazionale per i sistemi di gestione anticorruzione. Fornisce un quadro di riferimento per le aziende che operano in qualsiasi parte del mondo per valutare i loro processi interni di prevenzione della corruzione e gestirne il continuo miglioramento. La ISO 37001 si applica a qualsiasi tipologia di azienda, ed è particolarmente utile in settori organizzazioni operanti in settori notoriamente più esposti a fenomeni corruttivi.
Il suo campo di azione è esteso a varie casistiche di possibile corruzione:
• Corruzione esercitata diretamente dall'organizzazione
• Corruzione da parte di dipendenti che agiscono per conto dell'organizzazione
• Corruzione condotta attraverso intermediari
• Corruzione dell'organizzazione da parte di terzi
• Corruzione dei dipendenti dell'organizzazione da parte di terzi
La norma ISO 37001 specifica una serie di misure che aiutano la vostra organizzazione a prevenire, rilevare e affrontare la corruzione. Il suo orientamento alla prevenzione aiuta le aziende a mitigare il rischio di corruzione durante le proprie attività e lungo la catena del valore. Lo standard favorisce una cultura di trasparenza e integrità, nonché il miglioramento dell’efficacia delle misure adottate per prevenire e affrontare i problemi legati alla corruzione.
Si tratta di una certificazione volontaria, tuttavia un numero sempre crescente di organizzazioni utilizza la ISO 37001 come punto di riferimento del settore per la lotta alla corruzione.
Oggi più che mai, le notizie su scandali legati alla corruzione si diffondono rapidamente e possono rivelarsi devastanti per le aziende: persino il minimo sospetto di corruzione può danneggiare seriamente la reputazione. ISO 37001 è la soluzione per gestire il rischio corruzione e mantenere la fiducia dei clienti verso prodotti e servizi. I vostri stakeholder possono essere certi che state attuando le migliori prassi riconosciute a livello internazionale per i controlli anticorruzione e possono avere fiducia nell'integrità dei vostri processi interni.
Ottenere una certificazione ISO 37001 apporta molteplici vantaggi:
Nella sua veste di organismo di certificazione accreditato a livello internazionale, TÜV Italia mette a disposizione le competenze e l'esperienza per valutare il programma anticorruzione della vostra organizzazione rispetto ai requisiti ISO 37001. Gli auditor di TÜV Italia sono qualificati secondo rigidi requisiti di accreditamento e garantiscono che il processo di certificazione ISO 37001 sia eseguito con il massimo grado di professionalità e conformità alle linee guida e agli standard internazionali.
Inoltre, i nostri auditor sono tenuti a seguire un rigoroso codice di condotta a garanzia della nostra completa indipendenza e imparzialità nel processo di certificazione.
Una volta completato l’iter di certificazione, potrete mostrare il marchio di certificazione TÜV Italia sul vostro sito Web, su brochure e materiali di comunicazione per dimostrare di essere stati sottoposti ad audit da una terza parte attendibile. Il marchio di certificazione TÜV Italia è globalmente riconosciuto e rispettato come sinonimo di qualità, sicurezza e sostenibilità, e i nostri certificati rappresentano una immediata espressione di terzietà e di riconoscibilità a livello mondiale.
Un esame sintetico ma dettagliato della revisione della ISO 9001:2015
Scarica ora il white paper
Site Selector
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa