Sistema di gestione dell'intelligenza artificiale (AIMS - Artificial Intelligence Management System)
Sistema di gestione dell'intelligenza artificiale (AIMS - Artificial Intelligence Management System)
L’intelligenza artificiale (AI, Artificial intelligence) è una tecnologia applicata a macchine e sistemi informatici che simula capacità tipiche dell'intelligenza umana relativamente alla creatività, all'apprendimento, al ragionamento e all'elaborazione del linguaggio.
L'adozione dell'IA da parte delle aziende richiede un cambiamento strategico, che prevede un approccio incentrato sui dati e l'incorporazione di pratiche responsabili per gestire i rischi ad essa associati. Le organizzazioni devono pertanto dare priorità alla gestione della qualità per prosperare in un ambiente dinamico, caratterizzato da una crescente pressione normativa e da una maggiore consapevolezza e aspettative dei clienti.
La certificazione dell'intelligenza artificiale secondo la norma ISO/IEC 42001:2023 è pensata per creare fiducia e costruire una solida base per i sistemi di gestione dell'intelligenza artificiale (AIMS).
Le organizzazioni di tutti i settori sfruttano l'IA per qualsiasi attività, dal rilevamento delle frodi al marketing personalizzato; chi si trova a dover recuperare il ritardo nell'adozione dell'IA rischia di perdere terreno rispetto a concorrenti più veloci e innovativi. Tuttavia, le perplessità sulle complessità dell'IA, come pregiudizi, discriminazione e sicurezza, permangono.
La norma ISO/IEC 42001 affronta i problemi legati alla qualità, fornendo un quadro di riferimento che consente alle organizzazioni di stabilire un sistema di gestione della qualità efficace. Fornisce concetti utili quali:
La certificazione dell'intelligenza artificiale ISO/IEC 42001 è stata progettata per essere compatibile con i sistemi di gestione della qualità esistenti. Per le organizzazioni che utilizzano, sviluppano o forniscono prodotti o servizi che utilizzano l'Intelligenza Artificiale, la norma specifica i requisiti e la guida per stabilire, implementare, mantenere e migliorare continuamente un sistema di gestione dell'IA. Pertanto, è particolarmente vantaggioso per le organizzazioni che hanno già implementato un sistema di gestione della qualità come ISO 9001, ISO/IEC 27001 per la sicurezza delle informazioni e ISO/IEC 27701 per la privacy dei dati. Con la certificazione dell'intelligenza artificiale secondo la norma ISO/IEC 42001, le organizzazioni possono gestire i rischi e le opportunità dell'IA e allinearsi agli obiettivi aziendali.
Contattaci Scarica l'infosheet
TÜV SÜD è all'avanguardia nella certificazione dell'IA, ed è in grado di fornire competenze per navigare nel complesso panorama dell'intelligenza artificiale. Conduciamo valutazioni approfondite per consentire alle organizzazioni di avere successo con l'IA. Nell'ambito delle nostre valutazioni, identifichiamo e diamo priorità ai potenziali rischi legati a pregiudizi, privacy e sicurezza, assicurando che l'utilizzo dell'IA soddisfi le aspettative di tutti gli stakeholder. Aiutiamo a gestire la conformità valutando la capacità dell’AIMS di adattarsi all'evoluzione dei requisiti di legge e normativi.
La nostra certificazione AIMS di terza parte, riconosciuta a livello internazionale, favorisce la fiducia e la reputazione, aprendo le porte a nuovi mercati e partnership. È possibile integrare perfettamente l'AIMS con i sistemi di gestione esistenti. Possiamo effettuare una certificazione di sistema di gestione integrato (IMS) in cui più standard di sistema di gestione sono solitamente valutati in un unico audit completo che riduce significativamente l'investimento complessivo di tempo e denaro.
In TÜV SÜD facciamo leva sulla nostra esperienza in materia di test, ispezioni e certificazioni, associata a una profonda conoscenza di temi come Industria 4.0, IA, IoT e Cybersecurity. I nostri esperti di IA sono leader di pensiero e contribuiscono in modo significativo allo sviluppo di standard relativi all'IA. Noi di TÜV SÜD abbiamo una vasta esperienza nelle certificazioni dei sistemi di gestione nell'ambito di diversi accreditamenti. Il nostro team ha competenze nei settori della qualità dell'IA, della sicurezza del cloud, della privacy dei dati, della protezione dei dati e della gestione della sicurezza delle informazioni. I nostri esperti vi aiuteranno ad abbracciare il potere trasformativo dell'IA con fiducia e a navigare responsabilmente nel futuro della vostra azienda.
Oltre 250 corsi di formazione in aula, online e in modalità e-learning
Scarica il catalogo corsi 2025
Vediamo nel dettaglio come le imprese possono beneficiare di questo importante strumento finanziario.
LEGGI L'ARTICOLO
Abbracciare con fiducia il futuro dell'IA.
Scarica l'infosheet
Site Selector
Global
Americas
Asia
Europe
Middle East and Africa