Servizi per la finanza sostenibile

FINANZA SOSTENIBILE

Finanza per un’economia alla ricerca di sempre maggior valore

Finanza per un’economia alla ricerca di sempre maggior valore

I grandi sconvolgimenti a cui stiamo assistendo pongono il pianeta e l’uomo di fronte alla necessità di rinnovare il concetto di valore. Il cambiamento climatico, la sempre maggior pressione ambientale e l’aumento della popolazione costituiscono sfide dalle quali la società moderna non può più sottrarsi.

Il mondo finanziario gioca in tale contesto un ruolo essenziale a supporto di un’economia che crei sempre maggior valore da un punto di vista ambientale, sociale e di governance (ESG). Sotto la spinta delle politiche Europee, la transizione verso un’economia di questo tipo passa dunque attraverso una ridefinizione della capacità delle imprese di definire, attuare, monitorare e comunicare strategie di business sempre maggiormente sostenibili.

Sempre più clienti, inoltre, prediligono aziende attente alle tematiche ESG e che contribuiscono al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile – Sustainable Development Goals - delle Nazioni Unite (UN SDGs). Questa vera e propria rivoluzione richiede un cambio di passo, che porti il mondo produttivo ad un’effettiva ed efficace integrazione della sostenibilità all’interno delle proprie strategie di lungo periodo, con il coinvolgimento della supply chain e dei propri stakeholder.

I SERVIZI DI TÜV ITALIA

TÜV Italia attraverso un team interdisciplinare eroga servizi di supporto, formazione e verifica. Grazie alle sue profonde competenze in ambito ambientale, sociale e di governance, può essere un partner competente e affidabile per guidare le organizzazioni nel percorso di integrazione dei fattori ESG nelle proprie attività di business, attraverso:

  • Valutazione degli impatti principali delle politiche Europee al proprio business in termini di rischi ed opportunità
  • Supporto allo sviluppo ed implementazione di metriche e sistemi di valutazione dei rischi ESG correlati ai propri asset o ai propri investimenti
  • Supporto nella compilazione dei principali questionari di sostenibilità (DJSI, CDP, FTSE4Good)
  • Assessment preliminare del posizionamento in materia di sostenibilità rispetto al mercato di riferimento e secondo gli standard internazionali di riferimento (es.: ISO 26000)
  • Supporto alla valutazione dei rischi e delle opportunità correlati alle tematiche ESG con individuazione delle azioni necessarie in ottica di mitigazione e gestione
  • Due Diligence ESG sulla propria catena di fornitura o nell’ambito di progetti d’investimento
  • Verifica del modello di reporting, dei relativi indicatori di prestazione (KPI) e del processo di raccolta dati
  • Formazione e coaching sui temi ESG, cambiamento climatico e reporting con ingaggio degli stakeholder interni su standard e procedure applicate

I SETTORI IN CUI OPERIAMO

Automotive, consorzi, medicale, industria, Servizi e PA, Utility, Manifatturiero


IL NOSTRO APPROCCIO

I nostri servizi sono composti generalmente dalle seguenti fasi:

  • Assessment del proprio posizionamento rispetto alle tematiche ambientali, sociali e di governance per individuare le tematiche rilevanti per il proprio business ed i relativi requisiti
  • Gap analysis per individuare specifici gap rispetto ai requisiti attuali e futuri
  • Remediation plan, al fine di definire un piano d’azione integrato in materia di sostenibilità in linea con la visione strategica aziendale
  • Supporto nella implementazione del remediation plan

PER APPROFONDIRE

EXPLORE

Site Selector